GIULIA PRETE
Politica

Gradimento sindaci, Mario Pardini al 34° posto in Italia

Dati in crescita per il primo cittadino lucchese: 55% rispetto al 51% ottenuto al ballottaggio che nel 2022 lo portò alla guida della città

sindaco pardini

sindaco pardini

Lucca, 7 luglio 2025 - Tempo di verdetti per sindaci e governatori. Oggi, infatti, è stato pubblicato il nuovo Governance Poll 2025, la classifica annuale curata da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, che misura il livello di gradimento dei cittadini nei confronti dei sindaci dei capoluoghi di provincia e dei presidenti di Regione. Un appuntamento ormai consolidato, che offre un quadro significativo sul rapporto di fiducia tra cittadini e amministratori locali, in un momento in cui la politica di prossimità è sempre più centrale nella vita quotidiana delle comunità.

Per Mario Pardini, sindaco di Lucca, i dati restituiscono un risultato positivo: il primo cittadino lucchese si colloca infatti al 34esimo posto a livello nazionale, con un gradimento del 55%, in crescita rispetto al 51% ottenuto al ballottaggio che nel 2022 lo portò alla guida della città. Un segnale di consolidamento e apprezzamento del suo operato, che indica una fiducia in aumento da parte dei cittadini a tre anni dall’inizio del mandato.

In Toscana, il miglior risultato lo ottiene Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia, accreditato come possibile candidato del centrodestra alla presidenza della Regione. Per lui il sondaggio indica un gradimento del 57%, ben al di sopra del dato elettorale. Diversa la situazione per la neosindaca di Firenze, Sara Funaro, che secondo il Governance Poll perde cinque punti percentuali rispetto al giorno dell’elezione, scendendo dal 60,6% al 55%. Sul podio nazionale dei sindaci, al primo posto c’è Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno (centrodestra), seguito da Michele Guerra (Parma), Vito Leccese (Bari) e Gaetano Manfredi (Napoli), questi ultimi tre espressione del centrosinistra.

Passando ai presidenti di Regione, spicca il risultato di Eugenio Giani, governatore della Toscana, che conquista il quarto posto nazionale con un gradimento del 58,5%. Un dato in netta crescita rispetto al 48,6% con cui fu eletto nel 2020, a conferma della sua solidità politica a livello regionale. Giani è il primo presidente di centrosinistra nella classifica, preceduto solo dai tre governatori di centrodestra: Massimiliano Fedriga (Friuli-Venezia Giulia), Luca Zaia (Veneto) e Alberto Cirio (Piemonte), che compongono il podio.

Il Governance Poll rappresenta ogni anno un importante strumento di analisi per valutare la qualità percepita dell’azione amministrativa. Se da un lato conferma il consenso per alcuni sindaci e governatori che hanno saputo consolidare la propria leadership, dall’altro offre una lettura utile per intercettare segnali di stanchezza o aspettative disattese.

Nel caso di Lucca, i numeri raccontano una fiducia crescente nei confronti dell’amministrazione Pardini, premiata probabilmente per alcune scelte strategiche in campo culturale e turistico che stanno contribuendo a rilanciare il ruolo della città nel panorama regionale. Una tendenza positiva che il primo cittadino sarà chiamato a consolidare ulteriormente nei prossimi mesi.