REDAZIONE LUCCA

Lucca, nuovo terminal bus nell'ex scalo merci: ecco il progetto da 6 milioni di euro

I bus accederanno al terminal da piazzale Ricasoli. Previsti 18 stalli, una corsi adedicata ai mezzi più ingombranti e un nuovo parcheggio scambiatore

Nuovo terminal bus a Lucca, la presentazione del progetto (Foto Alcide)

Lucca, 4 aprile 2022 - Un progetto da 6 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo terminal bus a Lucca, alla stazione, nell'ex scalo merci. Il progetto è pronto a iniziare, questa settimana, il suo iter nella conferenza preliminare dei servizi, per ottenere tutti i nulla osta necessari e approdare successivamente in consiglio comunale, contestualmente alla variante urbanistica richiesta per l'intervento.

A presentare i contenuti di massima del progetto sono stati oggi gli assessori comunali alla mobilità Gabriele Bove e all'urbanistica Serena Mammini, nel corso di un sopralluogo all'ex scalo merci. L'area su cui insiste il terminal è di 14.040 metri quadrati che verrà acquistata dall'amministrazione comunale per 2.605.310 euro da Rfi. 

«Si tratta di un progetto ambizioso, un vero e proprio hub della mobilità sostenibile - spiegano gli assessori Bove e Mammini - strategico per il territorio, anche in vista del raddoppio della linea ferroviaria Firenze-Lucca».

Il progetto

Il progetto prevede di ristrutturare l'edificio centrale del comparto, un tempo adibito a magazzino e uffici, mantenendo leggibili le sue caratteristiche storiche e tipologiche: questa sarà la sede del servizio biglietteria e viaggiatori Tpl e anche della società Metro. L'edificio verrà addossato sul lato nord da una pensilina fonica che ne riprenderà i motivi architettonici. Di fronte ai binari sarà realizzato il piazzale di deposito dei bus, con 18 stalli e una corsia dedicata ai mezzi di maggiori dimensioni. I bus accederanno al terminal da piazzale Ricasoli. Per fare spazio all'entrata dei mezzi del Tpl sarà demolito l'edificio interno all'ex scalo merci e prospicente la piazza. I bus usciranno dal terminal dalla parte opposta, a est, in un'area ancora da acquisire da Rfi, dove verrà realizzato anche il nuovo parcheggio scambiatore su una superficie di 600 metri quadrati. Verrà abbattuto anche tutto il muro che attualmente delimita l'area dell'ex scalo merci su via Cairoli.