REDAZIONE LUCCA

"Kolberg, la cittadella degli eroi": Marzi racconta il colossal di Veit Harlan

"Kolberg, la cittadella degli eroi". Il kolossal di Veit Harlan uscito nel 1945, ispirato ad un episodio delle guerre napoleoniche, viene raccontato da Pier Dario Marzi questa sera alle 21.30 a ingresso libero nel chiostro di Santa Caterina al Real Collegio di Lucca, per l’ultima di “Tre serate con Napoleone”. La serata è realizzata in collaborazione con il Cineforum Cinit Ezechiele 25,27. Il film tedesco è l’ultima produzione del cinema di propaganda nazista, realizzata quando il regime era ormai al collasso, per sollevare il morale del popolo tedesco ormai allo stremo e vicino alla sconfitta militare.

Nella serata di oggi si ripercorreranno le fasi di realizzazione del film, praticamente misconosciuto in Italia, e si analizzeranno, attraverso la visione delle sequenze più significative, la ricostruzione storica di un avvenimento dell’epopea napoleonica distorto dagli intenti ideologici e morali che il film doveva veicolare. Ingresso libero, accesso da via della Cavallerizza.

Info su napoleoneeilsuotempo.wordpress.com e su facebook.comnapoleonidi.