GIULIA PRETE
Cronaca

“Il giardino svelato“. A Villa Guinigi musica e visite guidate con Apgi

Domani ingresso gratuito senza prenotazione .

Domani ingresso gratuito senza prenotazione .

Domani ingresso gratuito senza prenotazione .

Con l’apertura straordinaria del giardino storico di Villa Guinigi, domani per la prima volta i Musei nazionali di Lucca partecipano all’“Appuntamento in giardino”, l’iniziativa nazionale di APGI - Associazione Parchi e Giardini d’Italia, dedicata quest’anno a “Giardini di pietra, pietre del giardino”, offrendo al pubblico un’inedita visita guidata del giardino, comprensiva degli spazi abitualmente non accessibili.

La manifestazione, pensata come un’autentica ‘festa del giardino’, nasce in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei con l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani e per far conoscere al pubblico giardini normalmente chiusi.

Domani alle 11 Luisa Berretti, direttrice del Museo Nazionale di Villa Guinigi e del Museo Nazionale di Palazzo Mansi introdurrà la visita guidata alle vestigia di età romana, mimetizzate nel giardino, e alle statue che lo ornano. Inoltre si potrà ammirare anche la Camelia Japonica, cultivar “Te Deum”, donata dall’agronomo Guido Cattolica il 17 aprile scorso, e ascoltare un intermezzo musicale a cura dell’Associazione Concentus Lucensis.

Ingresso gratuito senza prenotazione.