Negli anni ’80 il gruppo musicale con più successo fu quello degli Abba; musica travolgente ma soprattutto una ventata di allegria che i quattro componenti comunicavano con il loro perpetuo sorriso. La più affascinante era senz’altro Anni-Frid la front -woman del gruppo, donna bellissima con un passato molto amaro.
Questa ragazza, infatti, era figlia del progetto Lebensborn, una delle tante idee criminali di Hitler. Sentendosi ormai prossimo a regnare sull’Universo il Furher pensò che i ragazzi tedeschi non sarebbero mai bastati numericamente a governare il mondo.
Fu quindi creato il progetto Lebensborn per arricchire l’umanità di ragazzi alti, biondi, belli, di pura razza ariana. E allora ufficiali tedeschi furono inviati in Norvegia patria della razza vikinga ove essere alti ed aitanti era la norma. In un clima di violenza e stupri nacquero circa seimila bambini.
Per le donne norvegesi fu un trauma, ma lo fu ancora di più quando dopo il 1945 questi bambini fino ad allora iper coccolati furono rifiutati dalla società; la madre di Anni-Frid si trasferì in Svezia ove fra mille sacrifici allevò sua figlia.
Nonostante la sua terribile infanzia Anni-Frid divenne una star insieme ai suoi stupendi colleghi. Ma, ahime’, per dirla con Platone, non far sapere mai agli dei quanto sei felice. Ed ecco che nel 2008 un altra tragedia investe il gruppo, il batterista Brunkert Ola mentre lavora nella sua casa di Maiorca viene letteralmente decapitato da una vetrage rotta del suo patio.
Ma torniamo alla Norvegia che dopo il 1945 entrò in una crisi economica pesante: i nazisti infatti, quando capirono che la guerra era persa, bombardarono le piscine di acquacoltura dei salmoni, principale attività economica dei paesi scandinavi.
I salmoni sono pesci dal grande valore nutrizionale. In Norvegia alcuni fiordi vengono recintati per produrre un pesce ricchissimo di acidi omega tre (acidi salvacuore); essendo allevamenti in grandi superfici i pesci non si ammalano e quindi non vengono usati antibiotici o altri farmaci.
Diverso se l’allevamento si trova in estremo oriente in acque tropicali. Il salmone, pesce di acqua fredda, soffre il clima e si ammala; vengono quindi usati farmaci per combattere i parassiti(in primis il pidocchio di mare). Non solo: spesso in allevamenti poco seri vengono usati pastoni colorati per creare carni più rosee, cosa che non è i massimo della salute.