
Il quartiere di Borgo Giannotti è considerato un prolungamento del centro storico, proprio fuori dalle Mura il suo lungo viale ospita numerose attività commerciali e altrettanti residenti. È questo quartiere ad essere il protagonista di questo nuovo episodio della nostra rubrica "Caro candidato sindaco ti scrivo…", occasione per cui andremo nelle varie zone del nostro comune per chiedere a residenti e commercianti del posto quali sono le maggiori problematiche e le eventuali migliorie che vorrebbero chiedere alla futura amministrazione.
Borgo Giannotti è una delle arterie commerciali principali del nostro territorio, un punto di passaggio diretto verso il centro storico e le sue numerose attività rendono la zona una delle più trafficate e frequentate della città. L’elevato numero di attività e le condizioni della strada, che per sua natura è stretta e difficile da sottoporre a cambiamenti, fa sì che tutti gli intervistati siano d’accordo sul fatto che il problema maggiore sia quello della mancanza di parcheggi.
"La battaglia del parcheggio va avanti da molti anni, sono qua da ormai venti anni e abbiamo sempre lottato per migliorare la situazione. Con il tempo sembra che la situazione sia un po’ migliorata, ma il numero di posti rimane comunque inferiore rispetto a quello dei clienti e dei residenti" dice Giada Centofanti dell’"Orto del Borgo". Sebbene sia presente il parcheggio pubblico delle Tagliate, in molti degli intervistati ritengono che non sia comodo in determinate situazioni.
"Molti dei miei clienti preferiscono lasciare per poco tempo la macchina nel mio posto di carico e scarico, fare la spesa velocemente per poi andarsene. Alcuni di loro, soprattutto quelli più anziani, non riescono a lasciare la macchina lontana, in particolar modo se trasportano i sacchetti della spesa" aggiunge Giada.
Il carente numero di parcheggi fa sì che molti automobilisti parcheggino in posti a loro non adibiti, occupando i posti riservati ai disabili, i divieti di sosta, i posti riservati al carico e scarico o addirittura in doppia fila, provocando rallentamenti del traffico.
"Questi parcheggi indisciplinati generano un caos che dovrebbe essere più controllato. I posti sono pochi e molti di loro vengono occupati per tutta la giornata dai lavoratori della zona, limitando il numero di quelli accessibili ai clienti" aggiunge Alberto Carniel dell’"Albero del Sole".
La maggior parte degli intervistati richiede maggiori controlli, sia per quanto riguarda la sicurezza della viabilità sia per i parcheggi indisciplinati. "Se ci fossero più controlli da parte delle forze dell’ordine forse questo caos diminuirebbe. Non vedo controlli nella zona da circa un anno e questo fa pensare alle persone di poter fare come vogliono, per trasportare del materiale da e ai vari negozi siamo costretti a parcheggiare in doppia fila, generando ingorghi" dice Stefano Bonturi di "Cornici e Specchiere".
Un altro tema caldo è quello della pulizia delle strade, molti degli intervistati denunciano il fatto che i cestini della spazzatura rimangono pieni per giorni interi. "Le strade sono molto sporche e i cestini strabordano di rifiuti, chiederei più interventi per limitare il problema" conclude Barbara Biagioni del "Balloon Express Shop".
Giulia Alberigi