
L’Arci Termo campione in carica, sotto Franco Stuttgard
Quarantadue squadre in tre serie ai nastri di partenza per la quarantatreesima edizione del Campionato provinciale di boccette a squadre curato dalla Lega Uisp della Spezia e della Valdimagra, che sta per avere inizio nell’attesa e nella curiosità generale. Un lungo, laborioso e affascinante torneo – che inizierà in questo mese (18 e 19 settembre) e terminerà a maggio – si articola in tre gironi distinti A, B e C, ognuno composto da quattordici compagini. "Per rendere l’idea della grandezza della manifestazione – dice il presidente della Lega, Franco Stuttgard – basti citare che ogni squadra è composta, mediamente, da dieci giocatori. Parliamo quindi di circa quattrocentoventi boccettisti impegnati per circa nove mesi in questo super torneo".
Nella Serie A, dove affluiscono i migliori boccettisti provinciali, l’Arci Termo A, campione a squadre della passata edizione, parte con i favori del pronostico, ma altre compagini aspirano a vincere l’ambito titolo. "Tra questi Abs Sarzana A e Bar Maxim di Molicciara in primis. Anche se potrebbero riservare grosse sorprese l’entrata dei nuovi team, ovvero Arci Pitelli e Arci Pian di Follo".
Nella Serie B, i pronostici sono davvero aperti, perché ci sono molte formazioni che possono ben figurare. "Possiamo comunque soffermarci su qualcuno in particolare: Jolly Bar, Arci La Lizza e Endas Fabiano, neo promosso vincitore della passata edizione della Serie C. Dovremmo, però, davvero citare tutti. Con lo svilupparsi del torneo capiremo meglio chi sarà a primeggiare".
Infine, nella Serie C, amatoriale, ci sarà una folta rappresentanza di giovani. "Grande interesse c’è per una squadra in special modo: l’Arci Riccò del Golfo può contare su dei giovanissimi, basti pensare che il più ‘anziano’, ha 17 anni. Questo rappresenta il futuro e la speranza del biliardo Uisp provinciale".
Si giocherà nella giornate di giovedì e venerdì, nelle rispettive sedi ospitanti secondo il sorteggio dettato dal calendario con gironi all’italiana di andata e ritorno. "Il nostro auspicio – conclude Stuttgard insieme agli altri membri del direttivo – è che tutti i partecipanti possano trarre da questo torneo motivo di soddisfazione, agonismo sportivo e di entusiasmo, a testimonianza di quanto tutti gli interessati, a tutti i livelli, credano in questa manifestazione".
Marco Magi
Continua a leggere tutte le notizie di sport su