
Daniele Pesenato, pivot della Tarros
Si chiude rendendo ‘pan per focaccia’ la pre-season della Tarros che torna da Lucca con un successo corroborante e convincente: 77-85 (parziali: 24-12, 47-36, 55-58). Pur tenendo i piedi per terra non può passare inosservato l’ottimo pre campionato dei bianconeri che hanno collezionato tre successi, tutti in trasferta, e due ko di misura, sempre contro formazioni di prima se non primissima fascia di B Interregionale (Cecina e doppio confronto con Lucca) e due di B Nazionale (Quarrata ed Herons Montecatini). Dopo una partenza un po’ contratta Ramirez e compagni hanno dato la svolta al match dopo il rientro dal riposo lungo grazie a una difesa più ‘presente’ tanto da concedere solo 8 punti nel terzo tempino del match a una formazione talentuosa che non solo ha tenuto l’impianto di squadra della stagione scorsa arrivata a un passo dalla promozione in B Nazionale perdendo la finale contro Quarrata, ma ha anche inserito due pedine di spessore come Valentini e Pichi. Cellerini, Kmetic e Pesenato sugli scudi nel match del PalaTagliate che ha visto un supporto globale ed importante da parte di tutti soprattutto in difesa senza poi considerare l’assenza di Matteo Sabbadini (lesione al crociato).
Così si esprime Maurizio Caluri, direttore sportivo del sodalizio spezzino: "Al momento abbiamo deciso di soprassedere al rimpiazzo di Matteo. E quindi andiamo avanti così pur sapendo che un altro lungo ci servirà. A Lucca abbiamo confermato quanto di buono fatto in questa fase di preparazione al campionato". "Come a Spezia la settimana scorsa, anche questa è stata una partita vera – analizza coach Gabriele Ricci – solo che questa volta abbiamo vinto. Siamo una squadra tignosa, che non molla mai e che se difende e bene per gli interi 40’ di gioco può dare noia a tutti. Alimentiamo questo entusiasmo senza tramutarlo in frenesia: sono convinto che ci toglieremo grosse soddisfazioni". Insomma ad una settimana dall’inizio del campionato la Tarros lancia un segnale forte alle avversarie ad iniziare dalla Mens Sana Siena che domenica ospiterà nel proprio ‘tempio’ e con l’ausilio dei quasi 900 abbonati, la truppa capitanata da Ramirez. Ritmo, energia, difesa e corsa sono gli elementi su cui si poggia questa Tarros sbarazzina che vuole giocarsela alla pari con tutti.
Gianni Salis
Continua a leggere tutte le notizie di sport su