GIOVANNI SALIS
Sport

Tarros al lavoro con la testa al campionato

Iniziata la preparazione in vista del debutto contro Siena. Prima amichevole a Quarrata. Coach Ricci: "C’è grande entusiasmo"

Iniziata la preparazione in vista del debutto contro Siena. Prima amichevole a Quarrata. Coach Ricci: "C’è grande entusiasmo"

Iniziata la preparazione in vista del debutto contro Siena. Prima amichevole a Quarrata. Coach Ricci: "C’è grande entusiasmo"

Corse, ripetute sugli scalini, esercizi ginnici, con e senza attrezzi, ma anche palla da basket. I primi allenamenti della nuova Tarros scorrono via abbastanza velocemente con l’afa e l’umidità presenti nell’impianto di ‘via Parma’ che però non scalfiscono il lavoro dei ragazzi di coach Gabriele Ricci e del suo vice Umberto Toffi, coadiuvati in modo essenziale in questo momento della preparazione, da Massimiliano De Santis che, come nelle ultime stagioni, è stato confermato in qualità di preparatore fisico ed atletico del club dei Caluri. C’è anche chi deve perdere qualche chilo accumulato in estate, non troppi per la verità, per presentarsi al meglio non solo ad inizio del campionato di B Interregionale (i bianconeri esordiranno domenica 28 settembre a Siena contro la Mens Sana) ma già tra dieci giorni a Quarrata, neo promossa in B Nazionale, nella prima amichevole stagionale. "Da queste prime battute credo che i ragazzi siano già un bel gruppo – analizza velocemente proprio De Santis – ; si impegnano tutti al massimo consapevoli che la stagione sarà lunga e dispendiosa di energie, non solo fisiche". Quaranta minuti di ‘logorio atletico’ poi un’ora abbondante di basket con i primi rudimentali concetti che coach Ricci intende immettere in questa prima e stimolante avventura come allenatore in riva al Golfo dei Poeti. "Preferisco adattarmi io alle caratteristiche dei giocatori a disposizione – puntualizza il tecnico di Carrara – cercando di esaltarne le doti in ambedue le fasi di gioco e se possibile riducendone i difetti. Ciò non toglie che tutto parte dalla difesa.

I ragazzi si stanno mettendo a disposizione. Alcuni li conoscevo già per averli allenati, altri per averli seguiti. Abbiamo avuto referenze ottime su tutti soprattutto dal punto di vista caratteriale e non solo per le caratteristiche tecniche che stavamo cercando. C’è entusiasmo e questo è un buon segnale di partenza. Poi ovviamente questo entusiasmo andrà alimentato durante la stagione. C’è molto da fare – conclude Ricci – anche perché, a parte il capitano Ramirez e il vice coach Umberto Toffi, poi siamo tutti nuovi e dunque bisogna cercare di creare amalgama ed entusiasmo fin da subito". Non si perdono un allenamento Danilo e Maurizio Caluri, rispettivamente presidente e direttore sportivo del club.

"Ogni anno l’asticella del campionato si alza – ammette il presidente bianconero – e dunque bisogna farsi trovare pronti. Le sensazioni dopo questi primi allenamenti sono positive e mi portano a dire che vorremmo essere la sorpresa positiva del campionato. Vedremo se dopo le prime amichevoli queste sensazioni saranno confermate". La Tarros dopo lo scrimmage di Quarrata del 30 agosto, ospiterà al PalaSprint il 3 settembre Herons Montecatini, una delle assolute protagoniste della B Nazionale che anche quest’anno proverà a salire in A2, quindi tre amichevoli contro squadre del medesimo girone: il 6 sarà a Cecina, per chiudere con un doppio confronto contro Lucca, il 13 al PalaSprint ed il 20 al PalaTagliate, che sulla carta è una delle candidate a salire di categoria.

Gianni Salis

Continua a leggere tutte le notizie di sport su