
Alessia Bonati, direttore regionale Special Olympics
La Spezia, 29 aprile 2020 – I Giochi nazionali Estivi Special Olympics di Varese sono stati annullati. Ed è davvero grande la delusione dei 3.500 atleti che avrebbero partecipato. La cancellazione della manifestazione lombarda è stato frutto di una decisione molto sofferta. Per questo motivo, l'organizzazione nazionale ha voluto offrire loro comunque l’opportunità di dimostrare abilità e preparazione alle persone con disabilità intellettiva, anche in questo contesto sociale tanto delicato. Ed ecco quindi gli Special Olympics Smart Games.
“Diverse sono le attività di supporto a distanza che vengono proposte agli atleti e alle loro famiglie del nostro territorio tramite i nostri social per cercare di offrire vari appuntamenti utili per scadenzare le giornate – spiega la spezzina Alessia Bonati, direttore regionale Special Olympics - . In particolare, da marzo, ogni giorno, è in programma l’appuntamento 'MuoviamocINsieme' che prevede un allenamento quotidiano attraverso brevi video dei nostri tecnici nazionali a proporre degli esercizi da poter svolgere in casa. Proprio per finalizzare questo percorso di allenamento giornaliero, abbiamo messo in programma quel grande evento nazionale a distanza”. La kermesse si svilupperà, attraverso video tutorial, che permetteranno agli atleti di gareggiare svolgendo delle prove, con tempi, misure e valutazioni in tante discipline sportive. Tutti gli atleti partecipanti, dal 13 al 18 giugno, periodo in cui si sarebbero dovuti svolgere i Giochi Nazionali di Varese, riceveranno la loro medaglia come simbolo per l’impegno e la forza di volontà dimostrata.
“In questo periodo difficile, gli atleti spezzini Special Olympics – conclude Bonati - che da sempre hanno saputo affrontare e superare ostacoli, continuano ad essere fonte di ispirazione per la loro forza e tenacia”. Per presentare l'evento ecco un webinar interattivo su internet aperto alla rete Special Olympics e ai media, per lanciare insieme la versione 2.0 dei Giochi Nazionali, con la partecipazione del presidente nazionale Angelo Moratti e del presidente mondiale Tim Shriver Kennedy. Ricordiamo che proprio La Spezia è stata teatro di diverse edizioni della manifestazione nazionale, grazie all'organizzazione di Anffas e Polisportiva Spezzina, che fanno capo proprio ad Alessia Bonati, da sempre impegnata nel volontariato e nella promozione sportiva.