ILARIA GALLIONE
Sport

Raccolti duemila euro da donare al Gaslini. Calcio Balilla umano in gol per solidarietà

Una sana competizione, tanto divertimento e una grande prova di solidarietà hanno animato il borgo di Vezzano Ligure grazie all’iniziativa...

Un momento del torneo di Calcio Balilla umano

Un momento del torneo di Calcio Balilla umano

Una sana competizione, tanto divertimento e una grande prova di solidarietà hanno animato il borgo di Vezzano Ligure grazie all’iniziativa benefica ’Insieme per la Fop’ nel 1° Torneo di Calcio Balilla umano. Il torneo è stato vinto dalla squadra Le Fadighe, secondo lo Scarsenal, terza l’Avis. "Siamo molto soddisfatti del successo di quest’evento – afferma Chiara Giordano, una delle organizzatrici e componente dell’Associazione Culturale Vezzano e Oltre" – perché siamo riusciti a donare circa 2mila euro al Gaslini per la ricerca sulla fibrodisplasia ossificante progressiva. Speriamo che questo possa diventare un appuntamento annuale". Molto toccante il suo discorso finale. "Sono state due giornate che non si possono dimenticare: non abbiamo solo raccolto fondi, ma abbiamo raccolto speranza, abbiamo seminato umanità, abbiamo regalato sorrisi, ci siamo emozionati e divertiti, dando una straordinaria dimostrazione di cosa vuol dire essere comunità. Possiamo dire ad alta voce che Vezzano Ligure ha scelto di non restare a guardare. Ha scelto di agire, di esserci, di lottare insieme per la Fop per dare un aiuto concreto a tutti coloro che sono colpiti da questa malattia rara, che è vero che può fermare i movimenti, ma che non potrà mai fermare l’amore, né bloccare la speranza". Non sono mancati anche i ringraziamenti. "Grazie alle 13 squadre iscritte al torneo – continua – e a tutti i ragazzi che hanno giocato con passione, rispetto e cuore, vincendo il trofeo più importante di tutte: la Coppa della Vita. Grazie ai volontari, che si sono spesi fino all’ultimo minuto, con amore e dedizione, grazie ai DJ, Claudio Stratta, Alex Bonini, Emilio Simonini, Paolo Cozzani e Andrea Miscoria che hanno suonato con l’anima, senza chiedere nulla, regalando emozioni e musica a tutti i presenti. Grazie agli operai del Comune di Vezzano Ligure per il loro lavoro fondamentale, fatto con attenzione e impegno sotto questo caldo. Grazie allo Spezia Calcio, la nostra squadra del cuore, che ci ha fornito i gadget, a tutti coloro che hanno contribuito con una donazione e al Comune di Vezzano Ligure per il sostegno concreto e per aver creduto in quest’iniziativa. E grazie alla Pro Loco sempre presente e sempre parte viva di questo territorio". Ringraziamenti infine alle associazioni (Vezzano e Oltre, Pubblica Assistenza, Avis, Vezzano sotto la torre, Banda Musicale Giacomo Puccini e Amici del Parco Italia/Madagascar) "che con la loro partecipazione hanno reso tutto più ricco, più profondo e più vero". Ilaria Gallione

Continua a leggere tutte le notizie di sport su