
La formazione dell'Under 15 Femminile della Venere Azzurra
La Spezia, 1° febbraio 2019 - Il calendario della serie B femminile, in cui milita la prima squadra della società, non è ancora stato reso noto dalla Federazione, ma in casa Venere Azzurra le attività sono in pieno svolgimento ormai da mesi. Nuoto e pallanuoto sono le discipline di casa alla piscina “Mori” della Spezia, dove un entusiasta gruppo di istruttori, dirigenti e genitori seguono gli atleti dalle loro prime bracciate alle formazioni più importanti. “La nostra filosofia – spiegano – si basa sul sostentamento attraverso le quote societarie, non abbiamo sponsor”. Tante le formazioni che la Venere Azzurra schiera in campo, in collaborazione con la Marina Militare (alcune hanno questa denominazione, ndr): due gruppi misti di acquagol, U13, U15, U17 e U20 maschile, U15 e U17 femminile.
A queste, si aggiungono i piccoli del corso baby. “I nostri istruttori – continuano – sono tesserati Fin, seguono aggiornamenti costanti che possono esser verificati anche dagli esterni e sono impegnati anche nelle attività collaterali di nuoto ed acquagym, aperte a tutti”. Particolare orgoglio, per un movimento pallanuotistico “che conta 300 atleti, è vedere come i nostri ragazzi riescano a formarsi e ad ottenere grandi obiettivi grazie ai propri meriti; sei delle nostre, sono state selezionate per il collegiale U15 della Nazionale: Sveva Costa, Serena Caso, Lucia Piscino, Maia Ioime, Giulia Buttà e Ludovica Vanelo, ma non finisce qui: Marzia Imperatrice è approdata a Milano in serie A1 e alla Nazionale di categoria, mentre Michela Pisacane è impegnata con l’U19 per il Bogliasco”.
Attualmente, sono in pieno svolgimento tutti i campionati, a parte quello della serie B, e fra le squadre brilla la formazione U15, attualmente prima in classifica a punteggio pieno, con la prospettiva di arrivare alle finali. Il presidente Mauro Pisacane segue le fatiche dei suoi insieme al resto della dirigenza: il ds Giuseppe Lo Presti, la responsabile delle pubbliche relazioni e ufficio stampa Ester Giorgi, il responsabile settore tecnico Giorgio Bassani e il responsabile relazioni esterne Piero Miccoli. Questi ultimi due sono pilastri dello staff tecnico: il primo è coach della prima squadra e del settore femminile, mentre il secondo dell’U20 maschile; Carlo Foti è allenatore dell’U13, U15 e dell’U17 maschile; l’acquagol è seguita da Davide Giannì e Maurizio Pisacane, mentre Ester Giorgi si occupa dell’avviamento ed è coordinatrice della scuola nuoto e pallanuoto. Insieme a lei, insegnano nuoto: Virginia Venti, Elena Rais, Sonia Caprili, Chiara Cacciari e Chiara Ratti.
Chiara Tenca