ELENA SACCHELLI
Sport

Ottant’anni di hockey a Sarzana. Società e atleti pronti alle sfide. Dalla prima squadra alle giovanili: "Giocare bene e con serenità»

La presentazione al PalaTori con l’intervento del presidente Maurizio Corona alla presenza di tutto lo staff

La presentazione al PalaTori con l’intervento del presidente Maurizio Corona alla presenza di tutto lo staff

La presentazione al PalaTori con l’intervento del presidente Maurizio Corona alla presenza di tutto lo staff

Con entusiasmo i tifosi riuniti al ’PalaTori’ di piazza Terzi hanno partecipato, sabato sera, al consueto incontro pre-camionato con l’Hockey Sarzana per la presentazione delle squadre che saranno impegnate ai vari livelli, dalla A1 al settore giovanile, e nel pattinaggio artistico. A fare gli onori di casa la dirigenza al completo e, tra gli ospiti, la sindaca Cristina Ponzanelli. A condurre la serata l’attore sarzanese Davide Norantonio (che è anche consulente per la comunicazione e che con la sua società Notstudio cura il sito www.hockeysarzana.com).

L’hockey si gioca a Sarzana dal 1946, quando in pista scendavano i ragazzi capeggiati da Giuliano Tori – ha sottolineato il presidente Maurizio Corona –: l’anno prossimo saranno dunque 80 anni. Dopo un riassunto dell’ultima stagione, occhi puntati su quella che è alle porte. Partendo dalla serie A1: è stata costruita una buona squadra ma il primo obiettivo per mister Sergio Festa è la salvezza, che non è mai scontata. Attenzione anche al farm-team, con la squadra della serie A2 che avrà come tecnico Giovanni Berretta. Un farm team che sarà anche allenamento per la under 17 e la under 23. Nel settore giovanile si continuerà a investire sulla propaganda, progetto affidato a Sergio Festa coadiuvato da Alessio Lavagetti, Santiago Manrique e Lisa Baudone Beggi. Tra gli obbiettivo, aumentare il numero delle atlete femmine che oggi sono cinque per creare un Hockey Sarzana in tinta rosa. Sergio Festa, Alessio Lavagetti, Santiago Manrique, Simone Corona, Lisa Baudone Beggi saranno lo staff del Mini Hockey, dei Primi passi e della propaganda scolastica. Alla guida dell’under 11 c’è Andrea Perroni con il supporto di Joan Munè; all’under 13 Claudio De Mola con il supporto di Luca Tabarelli; l’under 15 è affidata a Matteo Pistelli con il supporto di Nik Piccini. Uno staff che potrà contare anche sul prezioso lavoro di Simone Corona e Alessandro Grossi che si prenderanno cura di tutti i ortieri. E per finire il Settore Artistico affidato a Piera Avena che si avvale della collaborazione della pluricampionessa Silvia Lambruschi e dell’allenatrice Serena Maccani.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su