
Kouda torna dalla squalifica: a Emboli potrebbe essere utilizzato da mister D’Angelo già dal primo minuto a centrocampo
Fiducia ed entusiasmo. La partenza ad handicap delle Aquile, dovuta alle tante assenze e alle turbative del mercato, non deve intaccare i due presupposti vincenti invocati a più riprese da mister D’Angelo, fondamentali per la disputa di un campionato ambizioso. La tifoseria aquilotta, in tal senso, sta dimostrando un livello di maturità non banale, accordando credito e sostegno ad oltranza a società, tecnico e giocatori. I mille supporter aquilotti presenti oggi al ‘Castellani’ di Empoli attestano un amore eccezionale verso i colori bianchi, assolutamente da ripagare sul campo con una super prestazione da parte dei protagonisti. I quali, dopo il ‘brodino’ con il Catanzaro, dovranno dimostrare di aver intrapreso un percorso di crescita sia dal punto di vista tecnico-tattico che della personalità. "È necessario ritrovare l’entusiasmo offensivo", ha ammonito D’Angelo, a sottolineare la necessità da parte di Esposito & C. di giocare con maggiore spensieratezza, fiducia nei propri mezzi, carattere, specie quando si tratta di affondare il colpo. Rispetto alle prime due gare, la squadra potrà contare sulla crescita della condizione fisica dei giocatori, in particolare di Beruatto, Cassata, Sarr, Zurkowski, Lapadula e Vlahovic, frecce in più nell’arco di D’Angelo.
Tornerà a disposizione Kouda; gli unici out sono Bandinelli, Aurelio e Vignali. Con questi presupposti si può dire che il vero campionato dello Spezia inizi proprio oggi al ‘Castellani’ perché, finalmente, l’Omone avrà a disposizione una rosa quasi al completo, decisamente più competitiva rispetto a due settimane fa. "Sono sicuro che domenica sera faremo un’ottima gara", ha affermato D’Angelo, magari conquistando una vittoria che a Empoli manca da 32 anni. Scontata l’adozione del 3-5-2, con Mascardi a guardia dei pali, a guidare una linea difensiva composta da Wisniewski, Hristov e Cistana centrali, Candela ‘quinto’ di destra e Mateju sul versante opposto. L’istinto indurrebbe a impiegare Beruatto fin dall’inizio sulla sinistra, ma probabilmente l’atleta triestino entrerà a gara in corso non avendo ancora i 90’ nelle gambe. Per il neo arrivato Jack l’esordio dal primo minuto è rimandato visto che il suo primo allenamento con i compagni è datato 12 settembre. In cabina di regia vi sarà Esposito, con uno tra Nagy e Cassata mezzala destra e Kouda sull’altro lato, con l’ex empolese Zurkowski pronto a subentrare in corso d’opera. In attacco si va verso l’esordio dal primo minuto di Vlahovic a far coppia con Artistico o Di Serio.
Fabio Bernardini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su