REDAZIONE LA SPEZIA

Levante 95 campione di calcio solidale

La squadra genovese si è imposta in finale al Voltri. I Carioca spezzini al terzo posto. Il torneo dedicato a Maurizio Ercolini

San Terenzo è diventata per un giorno capitale della solidarietà e dello sport: il paese affacciato sul Golfo dei Poeti ha ospitato la prima edizione di “Un pallone per tutti“, torneo di calcio solidale che si è tenuto nel campo sportivo “Sandro Baldassini“. Quattro squadre, trascinate dai padroni di casa della Carioca Onlus 2008, si sono date appuntamento sul prato per prender parte all’evento dedicato allo storico giocatore del team locale Maurizio Ercolini, che è purtroppo venuto a mancare ed è stato ricordato dai compagni. Alla manifestazione hanno partecipato i centri di Salute Mentale di Genova Athletico Peschiera, La Squadra Voltri, il Levante 95, oltre agli stessi Carioca.

La prima semifinale ha visto gli spezzini scendere in campo contro il Levante 95: la partita è finita con risultato di 3-3 quindi si è proceduto, come da regolamento ai calci di rigore; sono stati i genovesi a prevalere per 8 reti a 7.

La seconda semifinale è stata disputata da Voltri ed Athletico Peschiera, culminata con la vittoria dei primi per 4 a 2.

I locali si sono aggiudicati la finalina contro questi ultimi per 7 a 2, mentre la finalissima fra Levante 95 e La Squadra Voltri, segnata da un grande equilibrio in campo, ha decretato campioni di questa prima edizione del torneo i ragazzi del Levante 95, vittoriosi per 2 reti a 0.

Miglior giocatore del torneo è stato designato , Laperna della Squadra Voltri, miglior portiere Rosmarino del Levante 95, capocannoniere Polastri dei Carioca, mentre a Di Mascio è andato il premio fairplay. Alla manifestazione ha partecipato un folto pubblico di tifosi, genitori e parenti dei giocatori in campo e per concludere in bellezza è stato offerto un ricco buffet.

"Tanti i ringraziamenti da parte della Onlus Carioca, promotrice del torneo: al Dipartimento di Salute Mentale della Spezia, nella persona della Dr.ssa Simonini, che insieme a infermieri, assistenti sociali e operatori del territorio, hanno supportato l’operato degli organizzatori, alla U.I.S.P. della Spezia, nella persona di Mauro Bravo, "che ha sostenuto con grande spirito umanitario, impegno e dedizione l’intera manifestazione" ed alla società della Santerenzina per la disponibilità degli spazi concessi.

Chiara Tenca