
La Liguria torna a volare alto nella boxe. Lo fa nell’ambito dell’ottava edizione del ‘Boxing-day’, superando, per 7-4, la formazione mista Emilia Romagna e Toscana. La manifestazione, organizzata dalla società Boxing-Class con direttore sportivo Andrea Prassini, è andata in scena, a porte chiuse (ma con seguitissima diretta sul canale Youtube Pugilato in Liguria), nella palestra della scuola media Schiaffini di Santo Stefano Magra, con il patrocinio del Comune, di Regione Liguria e Provincia della Spezia. Sul ring i migliori pugili dilettanti Elite 1. I match hanno messo in risalto un pugilato davvero effervescente con un netto predominio ligure. Nella categoria Elite 1 (senza caschetto ed ultimo passo prima del professionismo) purtroppo l’alfiere spezzino Davide Martino della Boxing-Class La Spezia, nella categoria 69 kg, allenato dal tecnico di casa Armando Bellotti, inciampa contro il ferrarese Denys Bernatskyy, perdendo ai punti. A onor del vero il match era stato visto dagli addetti ai lavori con equilibrio e forse anche con qualche sottolineatura per lo spezzino che, seppur con meno smalto rispetto ai tre match precedenti nettamente vinti, ha sfoderato buona tecnica portando a segno colpi ben più incisivi e precisi. Senza però convincere i giudici. Ancora per la Boxing-Class La Spezia l’Elite 2 Riccardo Torracca kg 62 debuttante, purtroppo non ha combattuto causa eccessivo peso (6 kg) dell’avversario di Ventimiglia Denys Matoussi. I due atleti hanno disputato quindi solo 3 round di esibizione senza verdetto; poco male il suo debutto è rimandato al 5 giugno a Genova contro Tiziano Marchese, debuttante pari peso. Dulcis in fundo, il terzo pugile della società promotrice, Francesco Bongiovì ancora negli Elite 2, al peso di kg 69, chiude lo show nel fuori torneo contro il pugile di Ventimiglia Simone Semucci in rivincita. Infatti nello scorso dicembre, in trasferta a Savona, Bongiovì vinse ai punti, ripetendosi ma con una prestazione ancor più importante: ha messo in difficoltà Semucci nella prima ripresa con una serie di colpi al volto che hanno determinato addirittura un conteggio, poi nel secondo round Semucci riprende il quadrato, forse per un piccolo calo fisiologico dello spezzino che, ‘scrollato’ poi all’angolo dai tecnici Bellotti e Prassini, ha ripreso la via ed obbligato l’avversario ad un altro conteggio, per un verdetto unanime ai punti. "È stata davvero una bella giornata di pugilato - commenta Prassini - con match ad altissimo livello. La realizzazione degli eventi di questa portata si rende possibile anche grazie alla collaborazione di tutti coloro che lavorano dietro le quinte. Per la nostra società Paolo Bertoli, Francesco De Benedittis, Nicholas Chiaramonti e Massimo Pensa. Poi i tecnici delle società che hanno aderito: Ardita Boxing Club, Sanremo Boxe, Grifo Boxe, Thunder Boxing, Trionfo Genovese, Fighting Boxe Imperia, Gladiator, Mameli Boxe 2, Boxe Piacenza, Boxe Academy Sassuolo, Pugilato Alto Reno, Pugilistica Lucchese, Costantino Boxe, Livorno Boxe Salvemini, Carrarese e Bertola, Salus Et Virtus, Centro Sport e Combattimento, Boxing Club Calenzano e Boxe Nicchi Arezzo. E alcuni sponsor, in particolare Iozzelli Magazzini Edili e Zavettieri autofficina e soccorso stradale". La giornata sportiva ha avuto un risvolto benefico, attraverso le donazioni che, dalla Boxing-Class, a favore di Angsa onlus della Spezia.
Marco Magi