ILARIA GALLIONE
Sport

Npsg punta forte su Poli. L’esperienza ’in regia’ sulle orme del padre

Giacomo arriva a Spezia dopo aver giocato a Macerata, Perugia e Camaiore. Suo papà Marco ha lasciato il segno come schiacciatore negli anni 2000.

Giacomo Poli nuovo palleggiatore della Npsg Trading Logistic

Giacomo Poli nuovo palleggiatore della Npsg Trading Logistic

La Npsg Trading Logistic ha trovato il nuovo palleggiatore, che gestirà la regia nel campionato di volley maschile di serie B: per lui un cognome che rappresenta una garanzia. A Spezia giocherà Giacomo Poli, figlio di Marco Poli che in città ha lasciato tantissimi ricordi positivi. Erano i primi anni 2000 e la squadra spezzina, dopo essersela conquistata sul campo, militava, con risultati più che lusinghieri in serie B1, allora terza serie nazionale, sfiorando più volte la promozione in serie A2. Accanto a giocatori di grande valore come Barbieri, Tagliatti, Pirola, Castello, Guagnelli, Draghici e tanti altri c’era uno schiacciatore dal fisico statuario e dalla potenza devastante: Marco Poli. Più di vent’anni dopo il figlio Giacomo seguirà le sue orme, ma in un ruolo ancor più di responsabilità, quello del palleggiatore.

La società, con il ’via libera’ di coach Parisi, appena si è presentata l’occasione non ha avuto incertezze nell’affidare a lui la regia del sestetto che quest’anno sarà inserito nel girone A, quello ligure-piemontese-lombardo logisticamente molto pesante e tecnicamente difficile. Nato a Carrara nel 2003, 190 cm per 88 kg di peso, Giacomo ha iniziato a giocare nelle categorie giovanili della Pallavolo Massa. Le sue doti tecniche e caratteriali lo hanno portato subito all’attenzione degli osservatori di categorie ben superiori e così a soli 15 anni è stato acquistato dalla Lube Macerata, tuttora titolare del suo cartellino. Dopo due anni nelle Marche è poi passato alla Sir Perugia dove ha continuato con le giovanili e dove ha fatto parte della squadra umbra in serie C. Rientrato a casa per due stagioni ha disputato la stessa categoria dove si è confermato uno dei migliori palleggiatori della categoria. Gli ultimi due anni lo hanno visto protagonista in serie B, prima a Livorno e poi lo scorso anno all’Upc Camaiore, squadra con la quale ha raggiunto i play off per la promozione in serie A3. Grande soddisfazione in tutto il club per il ritorno di un cognome che ha scritto pagine importanti della propria storia.

Intanto la Fipav ha diramato il calendario del prossimo campionato di B maschile, la Npsg debutterà in casa sabato 11 ottobre contro Mondovì, la prima trasferta una settimana dopo a Garlasco (Pavia), poi nuovo match casalingo con avversario la Res Volley Mozzate (Como). L’unico derby ligure con Albissola è programma all’undicesima giornata con andata il 20 dicembre a Spezia e ritorno il 25 aprile in provincia di Savona. Le altre squadra inserire nel girone sono Gulliver Novi Ligure (Alessandria), Limbiate (Milano), Tomcar Torino, Malnate (Varese), Parella Torino, Cirè (Torino), Caronno (Varese), Allianz Diavoli Brugherio (Monza) e Saronno (Varese). Il via come detto sabato 11 ottobre, ultima giornata della regular season il 9 maggio 2026.

Ilaria Gallione

Continua a leggere tutte le notizie di sport su