
Jakub Kiwior
Un’inaspettata linfa nelle casse sociali aquilotte potrebbe arrivare, nei prossimi giorni, dalla cessione dell’ex aquilotto Jakub Kiwior dall’Arsenal al Porto per ben 35 milioni. Se l’affare dovesse concretizzarsi, lo Spezia potrà beneficiare di un introito di 1,75 milioni di euro, pari al 5% sulla rivendita fissato nel gennaio 2023 quando il giocatore fu ceduto all’Arsenal. Cash che potrebbe determinare una piccola rivisitazione dei progetti elaborati dal patron Roberts e dal presidente Stillitano in tema di mercato. Com’è noto, a fronte di un monte ingaggi ancora troppo elevato per la categoria, attualmente intorno ai 17,5 milioni di euro (l’obiettivo è abbassarlo a 13 milioni, ma anche 15 andrebbe bene) e, parallelamente, di una perdita di bilancio allo scorso 30 giugno di oltre sedici milioni di euro, il club ha optato per un mercato all’insegna della spending review. Questa eventuale immissione di denaro potrebbe, però, determinare un piccolo aiuto per il ds Melissano, impegnato a consegnare a mister D’Angelo rinforzi, in primis, un ’esterno sinistro. Gli occhi sono puntati su Pietro Beruatto, per il quale Pisa e Spezia sono tornati a parlare: in settimana è previsto un incontro tra il ds aquilotto e il dirimpettaio Corrado per trovare una quadra all’operazione, che potrebbe essere definita a breve. L’alternativa resta Sernicola della Cremonese. Sarà una settima cruciale anche per le cessioni di Serpe, Cugnata, Colak e Zurkowski (se partirà, potrebbe tornare in auge Maggiore). Lapadula invece non sarà ceduto e tornerà a disposizione di D’Angelo. Fabio Bernardini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su