REDAZIONE LA SPEZIA

Il ds Cecina cambia... campo

Dal Borgo all’Amegliese che attende da un anno il debutto nel campionato di seconda categoria

Torna al lavoro Graziano Cecina e la scelta di rientrare nel calcio è caduta sulla novità sportiva del Comune di Ameglia. Dopo i trascorsi al Borgo Foce Magra Ameglia in prima categoria l’esperto direttore sportivo infatti farà parte dell’Amegliese la società iscritta al campionato di seconda categoria che da un anno attende il debutto. Ufficialmente fondata nella scorsa estate, non ha mai disputato neppure una partita ufficiale perchè il torneo di seconda categoria provinciale non è mai iniziato.

La stagione però dovrebbere regolarmente partire, tra la fine di ottobre e inizio novembre dipenderà anche dal numero delle partecipanti. Il presidente del sodalizio amegliese Paolo Brescia e il direttore generale Alberto Brescia nei giorni scorsi hanno affidato le operazioni di calciomercato a Graziano Cecina che lavorerà a stretto contatto con il tecnico Simone Fabbiani. I primi colpi sono quelli di Samuele Mancuso, classe 2001 e Giuseppe Panico, classe 1989, entrambi in arrivo dal Colli Ortonovo e Matteo Orlandi, difensore 1987 dal Magra Azzurri.

Il Borgo Foce Magra Ameglia, che milita nel campionato di prima categoria, ha iniziato la preparazione all’impianto della "Ferrara" rinnovando la rosa che nella scorsa stagione ha disputato un paio di partite. Si sono aggiunti i nuovi ingaggi Iaione dal Rebocco e Manfredi ex attaccante di Tarros Sarzanese e Sarzana 1906. In Promozione si sta muovendo decisamente bene la Forza e Coraggio che ha rinforzato la porta ingaggiando Tognoni dalla Tarros sarzanese e l’attacco grazie all’arrivo di Verona dal Colli Ortonovo. In difesa spazio a Shqypi dal Canaletto.

Tante novità anche nell’altra compagnine spezzina del Don Bosco Spezia che ha assegnato la panchina a Stefano Buccellato reduce dalla bella esperienza con il Cadimare. Giocheranno con la casacca rossonera il portiere Sarti, gli attaccanti Agrifogli, Giannini e Del Santo e il difensore Salku.