REDAZIONE LA SPEZIA

Cinque ori e tre argenti per il Club Virtus 1906

A San Marino conquistate inoltre sei cinture di campione italiano nella specialità Kickboxe e Muay thai in occasione della “World Cup“

Grandi risultati per lo Sport Club Virtus 1906 alla “World Cup“ di scena nella Repubblica di San Marino, manifestazione di sport da combattimento, di massimo livello internazionale, a cui hanno aderito squadre di ogni parte del mondo, qualificate attraverso gare eliminatorie nazionali. Dalla Spezia una ventina di atleti del settore kickboxe K1 e muay thai, accompagnati dai loro maestri Alessandro Andellini e Raffaele Adamo.

I primi successi sono quelli di Sebastian Murea e Luis Hodai – già titolati negli scorsi anni quali campioni italiani assoluti – nella disciplina del K1 Rules con verdetti unanimi e certi. Ad Andellini (7° dan). che li ha allenati, è stato consegnato un attestato dell’Aikam, da parte del presidente Iaksa Paolo Gherardi, quale World Master nel settore, per la sua attività pluriennale sempre al fianco dei propri atleti. Guidati da Adamo, poi, gli atleti della specialità tecnica di muay thai, K1 e kickboxe, 2 senior e dodici tra bambini e junior, per un totale di quattordici elementi, che hanno ottenuto un bottino di sei cinture da campioni italiani assoluti, cinque medaglie d’oro e tre medaglie argento.

Da Gherardi e dal pluricampione mondiale Bellettini, la consegna del certificato di World Master ad Adamo, oltre che quelli di maestro 4° livello di muay thai e di kickboxe, e di maestro formatore (Asi Iaksa Coni).

La cerimonia si è conclusa con l’attestazione di World Master anche per il tecnico Enrico Adamo, fratello e collaboratore di Raffaele, campione italiano assoluto nella kickboxe tecnica - veteran, così come la senior Valentina Galli nel muay thai tecnica. E poi ancora campioni italiani assoluti di kickboxe light: Raffaele Matino (junior), Giacomo Pecoraro (cadetti), Christian Guerrazzi e Gioele De Iaco (baby): medaglie d’oro poi per i primi classificati Emanuele Adamo, Marco Grando e Rafay Musso (junior), Damir Gogu e Lorenzo Pecoraro (baby); infine tre medaglie d’argento, Luis Loffredo (K1 light senior), Mattia Arfanotti (K1 light junior) e Mattia Faggioni (kickboxe light cadetti). "I risultati hanno superato le più ottimistiche previsioni – affermano dalla Virtus –. considerato il livello degli avversari di ogni categoria. È la conferma di un percorso tecnico di assoluto rilievo e di uno staff di prim’ordine, preparato a valorizzare i propri atleti nello sport e nella vita". I corsi di muay thai, kickboxe K1 e boxe dello Sport Club Virtus 1906 La Spezia (informazioni sull’omonima pagina Facebook e al 331-3151512), a partire dai bambini di sette anni, sono aperti alla palestra Dimensione Fitness di Ceparana e al PalaMariotti.

Marco Magi