
La vittoria di Martinez a Fivizzano
Fivizzano (Massa Carrara), 4 settembre 2021 – Ancora Francia ed ancora Lenny Martinez al Giro della Lunigiana. Sulle strade della Lunigiana storica, a ricordare anche il famoso “Circuito del Belvedere” con gli assi del ciclismo, Martinez si è affermato con indosso la maglia verde di leader della corsa che aveva conquistato ieri in salita a Fosdinovo. È stata una frazione molto nervosa, corsa ad alto ritmo e con tanti tentativi di fuga che non hanno mai avuto il lasciapassare del gruppo, sempre ben controllato dalla Francia. L'attacco più consistente era quello che nasceva a pochi chilometri dal primo passaggio sotto il traguardo di Fivizzano, con protagonisti Ceroli (Abruzzo) Bagnara, Kajamini (Emilia Romagna), Boschi (Lunigiana), Pinarello, Scalco, Sperandio (Veneto), Ricci (Umbria) e Oioli (Piemonte); ma a 22 km dall'arrivo il gruppo, o ciò che ne rimaneva, tornava compatto.
Erano in 37 i corridori presenti nel gruppo di testa all'inizio dell'ultimo giro, una selezione che veniva accentuata sullo strappo che conduceva i corridori all'arrivo, dove Lenny Martinez si imponeva in volata davanti a Martin Svrcek (Slovacchia), l’avversario per lui più ostico, e Manuel Oioli (Piemonte). Diversi cambi in testa alle classifiche con Lenny Martinez che, oltre a confermare la Maglia Verde "Terre di Luni" e la Maglia Celeste "Metalcost", adesso comanda anche nella classifica a punti Maglia Blu "Regione Liguria" mentre il suo compagno di squadra Brieuc Rolland veste ora la Maglia Rossa dei GPM "Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana". Alberto Bruttomesso (Veneto) si conferma in Maglia Arancione "Memorial Massimo Vanello", Luca Paletti (Emilia Romagna) è invece la nuova Maglia Bianca "Neri Sottoli" come miglior corridore del secondo anno. Sul palco premiazioni sono saliti anche Lorenzo Boschi (Lunigiana), primo corridore a passare sul GPM di Agnino e vincitore del Premio Avis di Fivizzano, e Flavio Serafini (Toscana), vincitore del premio offerto dalla famiglia Luisi come miglior corridore toscano nato nel 2004 al traguardo.
Domani quarta ed ultima tappa da Massa a Casano di Luni: 106 chilometri e mezzo con tre salite, quella della di Ortonuovo Paese da superare per due volte e quella della Foce. Tutto può ancora succedere, anche se Martinez va forte ed ha una bella squadra.
ORDINE D'ARRIVO: 1 Lenny Martinez (France) 2h35'30" 2 Martin Svrcek (Slovakia) 3 Manuel Oioli (Piemonte) 4 Kirkedam Larsen (Norway) 5 Ludovico Crescioli (Lunigiana) 6 Florian Tachot (France) 7 Nicholas Milesi (Lombardia) 8 Florian Samuel Kajamini (Emilia Romagna) 9 Brieuc Rolland (France) 5" 10 Giuliano Santarpia (Lazio) CLASSIFICA GENERALE 1 Lenny Martinez (France) 7h14'56" 2 Martin Svrcek (Slovakia) 32" 3 Ludovico Crescioli (Lunigiana) 34" 4 Alessandro Pinarello (Veneto) 39" 5 Manuel Oioli (Piemonte) 48" 6 Luca Bagnara (Emilia Romagna) 7 Brieuc Rolland (France) 49" 8 Raffaele Mosca (Umbria) 52" 9 Julien Azile Lozach (Francia) 58" 10 Lorenzo Giordani (Italia) 1'05"