
Il vincitore a Marinella di Sarzana (Foto Sandro Manzi)
Marinella di Sarzana, 3 settembre 2021 – Una prima semitappa al 45° Giro della Lunigiana, da Lerici a Marinella di Sarzana, tutta della rappresentativa del Veneto, anzi tutta di Alberto Bruttomesso, una freccia sul lungo rettilineo di arrivo. Il veneto infatti è stato indiscusso protagonista in una frazione rapidissima che ha esaltato, come volevano le previsioni, le ruote veloci e chi allora meglio di lui.
Bruttomesso, alla settima vittoria stagionale, prima dello sprint si era aggiudicato infatti anche i due sprint intermedi valevoli per la speciale classifica. Durante la breve semitappa due i tentativi di fuga, del trentino Andreus, che ha guadagnato sino a 30 secondi, e dell’ucraino Polupan. Ultimissimi chilometri a 60 all’ora e capolavoro in volata di Bruttomesso sul conregionale Giovanni Longato e sul piemontese Filippo Borello. Nulla cambia in classifica generale, con il francese Nicolas Favier Rolland in maglia di leader della corsa.
Ordine di arrivo: 1)Alberto Bruttomesso (Rapp. Veneto) Km 55,2, media Km 45,655; 2)Giovanni Longato (idem); 3)Filippo Borello (Piemonte); 4)Mirko Bozzola (idem); 5)Raffaele Mosca (Umbria); 6)Federico Biagini (Emilia Romagna); 7)Anthoni Silenzi (Marche); 8)Romeo Alessandro Zanetti (Rapp. Lunigiana); 9)Andrea Noviero Raccagni (Liguria); 10)Daniel Skerl (Friuli)Venezia Giulia).
Nel pomeriggio, con partenza alle 15.30, la seconda semitappa odierna del Giro della Lunigiana da Ameglia (Terre di Luni) a Fosdinovo di km 53,6 con arrivo in salita e la musica, c’è da giurarlo, sarà bene diversa.