REDAZIONE LA SPEZIA

Lo Spezia calcio femminile ora vuole puntare in alto

Il Comune pronto al supporto: "Porteranno il nome della città in giro per l’Italia". Senese: "Vogliamo iniziare una bella storia, anche con le strutture necessarie"

Lo Spezia Calcio è anche al femminile e il Comune è vicino alla società che si appresta ad iniziare il campionato di serie C con molte novità. Ieri mattina c’è stata la presentazione della dirigenza e della squadra al sindaco Pierluigi Peracchini, al vice Maria Grazia Fijia e all’assessore alle pari opportunità Daniela Carli. Poi toccherà all’assessore allo sport Marco Frascatore, ieri assente più che giustificato.

Con l’ingresso di Cpf Edilizia, rappresentata dal vice presidente Armando Conte e da Massimo Pellegrini, è iniziata una nuova storia dello Spezia calcio femminile. I nuovi soci sono giovani e ambiziosi con obiettivo lo sviluppo del calcio femminile nel territorio della provincia, sperando in una collaborazione con lo Spezia Calcio maschile al momento inesistente, ma con uno sguardo internazionale. La prima Academy, col marchio ’Spezia Calcio Femminile’ è stata infatti aperta a Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, dove il calcio viene visto anche come mezzo di emancipazione e di libertà.

Importante anche l’ingresso in società di Stefano Senese, per tanti anni dirigente della Camera di Commercio della Spezia e in passato molto vicino anche alla squadra maschile, che sarà il nuovo coordinatore generale.

"Per noi è motivo di orgoglio ospitare la squadra femminile della città – ha detto il sindaco Pierluigi Peracchini che poi si è fatto anche un selfie con le ragazze – ci fa piacere avere una società ambiziosa che crede e investe in questo sport. Già in passato il Comune ha appoggiato l’iniziativa contro la violenza sulle donne attraverso lo Spezia femminile. La squadra porterà il nome della città in giro per l’Italia, l’augurio è di poter avere grandi successi. Non bisogna mollare mai e il Comune sarà sempre vicino alla società".

Ha preso poi la parola il vice presidente Armando Conte: "Siamo ambiziosi, vogliamo creare un progetto per arrivare più in alto possibile, per noi e anche per la città". Quindi Stefano Senese: "Ringrazio il Comune perché sono stati disponibili e consapevoli nel volerci dare una mano, lo Spezia femminile vuole iniziare una bella storia, con una società che possa avere anche le strutture per realizzare il suo progetto. L’importante è costituire un bel gruppo, vogliamo essere prima di tutto una vera squadra. E speriamo anche di riuscire a coinvolgere i tifosi".

Il direttore sportivo Alfredo Piro ha parlato invece dell’Academy: "L’abbiamo realizzata in una realtà come gli Emirati Arabi dove le donne sono interessate al calcio, un progetto portato avanti con il vice sindaco Maria Grazia Frijia e non sarà solo sportivo, ma anche turistico.

La squadra è allenata da Maurizio Ferrarese, con vice Nikola Dakai. Senese ha voluto ringraziare anche coloro che rappresentano la struttura portante: Aldo Scaglione sponsor di Europam, Riccardo Salis del Move Medical Training e poi Marco Zanotti, Gioa Pagano, Aldegonda Pitanti e Jacopo Erbetta.

Massimo Benedetti