
Claudio Barone, uno dei protagonisti dello spettacolo
Ponzano Magra, 15 settembre 2016 – Uno spettacolo sulla Grande Guerra, per chiudere il festival provinciale ‘I Luoghi della Musica’. Domani sera, venerdì 16 settembre, alle 21.15, all’ex opificio Vaccari, si terrà l’ultimo dei 29 eventi realizzati nell’ambito della rassegna, un progetto realizzato con il contributo della Fondazione Carispezia.
Lo spettacolo ‘Sono io a non essere tornato’, improntato sulla Prima Guerra Mondiale con musiche, filmati, poesia e lettere dal fronte, vedrà la partecipazione di Carlo Peroni (voce narrante), Elisa Romano (voce recitante), Armando Magnani (voce), Cristina Aroni (voce), Valentina Pira (voce), Natalia Caprili (voce), Claudio Barone (voce, chitarra e strumenti vari, nella foto di Roberta Tonelli), Andrea Foce (voce, piano, armonica e flauto dolce), Emiliano Bagnato (chitarra), Lorenzo Di Alesio (chitarra), Gianluca Donati (chitarra), Giuseppe Minafra (basso), Pino Nastasi (contrabbasso), Marco Gianardi (batteria), Andrea Belmonte (piano), Valentina Renesto (sax), Enzo Barone (immagini e filmati) e il coro San Leonardo di Santo Stefano Magra.
Il concerto organizzato dall'Acim e già proposto, con un ottimo riscontro di critica e pubblico, nel novembre scorso al Teatro Palmaria della Spezia in occasione del centenario della Grande Guerra, intende raccontare questo tragico evento attraverso suoni, immagini e parole, si avvale inoltre del contributo del Comune di Santo Stefano Magra. L'ingresso è gratuito. Info: 340 5685136.
Marco Magi