
Fulvio Fuina e Lorenzo Micoli
Marinella di Sarzana - Sposa il divertimento e il buon cibo d'autore, la rassegna comica 'Risate e Risotto 2', organizzata nell'area spettacoli del circolo Arci 'La Fattoria', in piazza della Libertà 11, che ospiterà venerdì 4 ottobre, gli attori ed i comici nazionali che, prodotti dal Teatro della Fonte, stanno portando in giro per l'Italia il loro show di successo 'Ridendo e pensando...si invecchia meglio'.
L'intento fondante della compagnia è appunto quello di riportare intrattenimento e cultura tra la gente, anche in maniera nazional popolare, come funzione ricreativa, ma anche sociale e politica, in un momento storico particolare come questo, dove c'è 'sete' di luoghi di incontro, scambio, conoscenza e svago nelle nostre città. Il navigato attore e regista Lorenzo Micoli è il direttore artistico e brillante conduttore.
Lo spettacolo inizierà alle 21.30 (prima l'apericena), sarà molto articolato e si svolgerà tra momenti di spensierate risate con cabaret puro ed altri di teatro d'autore.
I protagonisti saranno, infatti, i bravissimi cabarettisti Giancarlo De Biasi (direttamente da Comedy Central) con i suoi irresistibili monologhi estemporanei, a tratti estremamente realistici e cinici, che faranno emergere, attraverso l'ironia, uno spaccato della situazione attuale del Paese e le condizioni in cui versa l'italiano medio; poi Fulvio Fuina (da Zelig) che, con le sue esilaranti trovate demenziali da clown-musicista surreale o i suoi racconti 'da bar' sulle sventure lavorative di chi è costretto a lavorare 'al pubblico', non mancherà di divertire ed intrattenere lo spettatore in maniera elegante e da vero fuoriclasse; infine la talentuosa attrice Elisa Irene Parenti, che emozionerà e stupirà il pubblico con la sua grande versatilità e profondità, attraverso alcuni adattamenti scenici e rivisitazioni teatrali d'autore, per la regia dello stesso Micoli, con il quale ha fondato il Teatro della Fonte.
Durante la serata (info allo 0187 64097 o al 3478564843) ci saranno altre sorprese ed alcuni ospiti, tra i quali segnaliamo I Braccini colti e 'Peppe Grillo'. Per il pubblico la formula adottata sarà quella dell'apericena dalle 19, con la cucina regionale ed ottimi cocktails a cura dello staff della trattoria del circolo culturale, più spettacolo con posto prenotato a sedere. Il servizio di bar-gastronomia resterà aperto durante la serata. I posti saranno limitati e solo su prenotazione.