
Riparte dagli ’Open day’ la stagione calcistica della Pro Soccer Lab, che ospiterà nuovamente bambini e bambine a Castiglione della...
Riparte dagli ’Open day’ la stagione calcistica della Pro Soccer Lab, che ospiterà nuovamente bambini e bambine a Castiglione della Pescaia e a Grosseto, per dare informazioni ai genitori e far provare soprattutto i più piccoli a giocare a calcio.
Domani, dalle 17.30, porte aperte al centro sportivo ’Casamorino’ di Castiglione della Pescaia, per un pomeriggio di prova aperto alle categorie 2018, 2019 e 2020. Giovedì 18, invece, dalle 17 l’Open day sarà ospitato al campo sportivo “Viviana e Francesca” in via Davide Lazzeretti a Grosseto, e l’appuntamento è aperto alle categorie 2017, 2018, 2019 e 2020.
E proprio il nuovo impianto di Grosseto, che la Pro Soccer Lab utilizzerà grazie a un accordo stipulato con il Rugby Club Grosseto, rappresenta una delle grandi novità della stagione.
Così come lo staff tecnico allestito da Roberto Picardi, responsabile dell’area tecnica neroverde, che oltre a vedere la conferma di quasi tutti i mister già in organico, vedrà anche l’arrivo di due nuove figure che faranno fare l’ennesimo passo avanti alla società neroverde.
Il primo è Marco Niccolini, ex match analyst anche dell’Us Grosseto, che alla Pro Soccer Lab ricoprirà oltre al ruolo di match analyst anche quello di allenatore degli Esordienti under 12. Altro nome molto importante è quello di Marco Biagiotti (nella foto), nuovo tecnico degli Esordienti under 12.
Biagiotti porterà in questo nuovo impegno il grande bagaglio di esperienza che lo contraddistingue grazie ai tanti anni di lavoro dedicati alle formazioni giovanili, lavoro che gli ha fatto mettere nella sua personale bacheca diversi campionati vinti e anche riconoscimenti personali come tecnico.
La sua filosofia di mister, fra l’altro, si sposa perfettamente con quella della Pro Soccer Lab perché Marco Biagiotti ai ragazzi chiede principalmente tre cose: di impegnarsi, di tenere sempre bene in mente che il calcio deve essere prima di tutto divertimento e poi rispetto delle regole e degli altri, sia compagni di squadra che avversari. Poche cose, ma al centro del suo lavoro e del suo modo di vivere il ruolo di mister.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su