
Trekking Urbano, Follonica c’è. Percorso turistico a passo lento: "Passeggiata per scoprire la città"
Il prossimo martedì si terrà la ventesima giornata nazionale del Trekking urbano e anche la città di Follonica parteciperà all’evento con un percorso ad hoc. "Trekking a colori: pratiche di sostenibilità attraverso i secoli". Questo è il titolo scelto per la ventesima edizione della Giornata nazionale del Trekking urbano. Il Trekking Urbano è una proposta di turismo lento sempre più apprezzata e diffusa, che consiste in percorsi a piedi che toccano monumenti d’arte, punti panoramici, botteghe artigiane, mercatini e osterie di cucina tipica: praticamente tutti i luoghi dove è possibile entrare in contatto con gli aspetti più caratteristici della vita locale. Una passeggiata in città diventa per il turista un modo di scoprire le attrazioni turistiche locali realizzando un momento di crescita sia culturale che spirituale. Questo tipo di attività è praticabile da tutti, a qualsiasi età e senza necessità di particolari equipaggiamenti.
"L’escursione a Follonica prende il via dalla piazza Don Minzoni per scendere il lungomare dove emerge una bella villa liberty dei primi del ‘900 – spiega l’assessore al turismo Alessandro Ricciuti –. Spostandosi verso il centro sarà divertente cercare gli antichi oggetti prodotti dalla fonderia che ornano gli edifici della città. La passeggiata ha il suo punto centrale nella visita all’area dell’antica fonderia, oggi oggetto di un’importante operazione di rigenerazione urbana. Si prosegue lungo le strade del centro storico, dove visiteremo San Leopoldo, straordinaria chiesa costruita in gran parte in ghisa, continueremo per piazza Vittorio Veneto col Monumento ai Caduti per raggiungere il Meq, il Mercato coperto di Qualità. Attraverso via Bicocchi, una delle arterie di Follonica, torneremo quindi verso il punto di partenza".
Il tempo di percorrenza del percorso follonichese è di 4 ore, per una lunghezza di 6 chilometri. La partenza è fissata alle 9 da piazza Don Minzioni. L’iscrizione è gratuita ma è necessaria la prenotazione a Iat Follonica: 0566-52012, [email protected]. Per conoscere meglio tutte le proposte dell’edizione 2023 della ventesima Giornata nazionale del Trekking urbano è possibile visitare il sito ufficiale www.trekkingurbano.info. Info 0577 891908.