REDAZIONE GROSSETO

Piccoli biologi crescono Le iniziative dell’Acquario

Laboratori e lezioni dal vivo per imparare a conoscere l’ambiente marino. Come partecipare alle iniziative che si tengono anche sulle spiagge .

Piccoli biologi crescono Le iniziative dell’Acquario

La sensibilizzazione per l’ambiente marino passa dall’Acquario Mediterraneo dell’Argentario. Per l’estate 2023 l’Accademia Mare Ambiente ha preparato due laboratori didattici gratuiti, patrocinati dal Comune di Monte Argentario e finanziati tramite l’iniziativa Bar Giulia d’autore del 2022. Le attività sono indirizzate a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni e prevedono due importanti iniziative. La prima, "Un pomeriggio da biologo marino", è un laboratorio di biologia marina che si svolgerà all’Acquario sul lungomare dei Navigatori a Porto Santo Stefano. I partecipanti potranno fare una duplice esperienza: saranno impegnati a riconoscere le principali specie marine in un laboratorio all’aria aperta, attrezzato con le strumentazioni necessarie a un vero biologo marino. Subito dopo seguirà una visita guidata all’interno dell’Acquario. In entrambe le attività faranno da guida i naturalisti, biologi ed esperti dell’Accademia Mare Ambiente. Questo laboratorio si terrà il 7, il 14 e il 21 agosto alle 17. "+mare -plastica!" è invece un laboratorio di ecologia marina che si svolgerà nelle spiagge di Porto Santo Stefano, Caletta, Cantoniera e Pozzarello. Verranno affrontate tematiche riguardanti l’inquinamento dei mari, come l’acidificazione dovuta alla sempre maggiore quantità di plastica e con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto del mare e degli organismi marini e allo smaltimento corretto dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata. Si terrà il 10 agosto alle 16 alla Caletta, il 17 agosto alle 16 alla Cantoniera e il 24 agosto alle 16 al Pozzarello. Le attività sono a numero chiuso (max 15 partecipanti) ed è necessaria la prenotazione, telefonando allo 0564.815933 oppure in biglietteria.