
Giunta comunale di Follonica. Il sindaco ha assegnato le deleghe
Il sindaco, Matteo Buoncristiani, ha firmato i decreti di conferimento delle deleghe agli assessori, già nominati venerdì 28 giugno. Le deleghe assegnate sono piuttosto in linea con i rumors che giravano già da giorni in città. Matteo Buoncristiani ha quindi assegnato al vicesindaco, Danilo Baietti, le deleghe al bilancio, decoro urbano e illuminazione e verde pubblico, politiche del personale, politiche ambientali e della sostenibilità, caccia, coordinamento obiettivi strategici del programma di governo e rapporti con il Consiglio Comunale. Giorgio Poggetti è stato nominato assessore alla promozione della cultura della legalità, politiche della sicurezza, lavori Pubblici, rigenerazione urbana e manutenzione, protezione civile e Polizia Municipale. Ad Eleonora Goti sono state assegnate le deleghe alla mobilità-Piano urbano mobilità sostenibile e parcheggi, innovazione digitale e tecnologica, comunicazione e partecipazione, Welfare-Politiche sociali e nuove politiche dell’abitare, pari opportunità, politiche di tutela e cura degli animali, fondi europei e Pnrr e Terzo settore. Stefania Turini assume la nomina di assessore alle Politiche culturali, educative e giovanili, istruzione, politiche e programmazione degli eventi, sistema ex Ilva (Teatro, Magma e Fonderia) e cimitero. A Stefano Boscaglia le deleghe alle politiche di coordinamento rilancio e sviluppo economico, commercio e attività produttive, turismo e politiche di ambito, marketing territoriale, servizi al turismo, politiche del mare e demanio, contratto di fiume, coordinamento parchi territoriali e Meq. Matteo Buoncristiani ha riservato delle deleghe specifiche ad alcuni consiglieri: a Metello Ricceri va la delega all’accessibilità della città, ad Alberto Aloisi, presidente del Consiglio comunale, la delega ai rapporti istituzionali con il mondo balneare e infine, le deleghe a infrastrutture verdi e gestione delle acque di pioggia e depurazione vanno al più votato alle elezioni, Sandro Marrini. Buoncristiani ha riservato per sé le deleghe all’urbanistica, Carnevale, salute e sanità, partenariato pubblico privato, partecipate, sport e patrimonio.
"Questa è la mia squadra – afferma il neo sindaco – e gli spazi riservati agli assessori nominati, sono stati scelti sulla base delle competenze e le propensioni di ognuno di loro. La scelta è stata fatta prendendoci tutto il tempo necessario, ponderando bene ogni assegnazione. Solo così possiamo puntare a uno sviluppo in questi 5 anni".
Viola Bertaccini