Quando si dice "stare in mezzo ai lavoratori": funzionari, dipendenti e volontari del sindacato Filcams Cgil sono andati a cercare i lavoratori stagionali che quest’estate hanno garantito la sicurezza sulle spiagge della Maremma sul loro posto di lavoro, battendo le spiagge della provincia da Nord a Sud per parlargli della possibilità di fare le pratiche della Naspi e ottenere l’indennità di disoccupazione che gli spetta. Molto spesso, infatti, i bagnini sono estremamente giovani e alla loro prima esperienza lavorativa. E non sanno quali strumenti hanno a disposizione per poter avere un piccolo reddito anche dopo l’impiego stagionale. Con questa iniziativa la Filcams-Cgil è riuscita a informare decine di giovani e avviare nei tempi giusti altrettante pratiche di Naspi.
"Ci è sembrato giusto – spiega Massimiliano Stacchini, segretario della Filcams grossetana – andare a cercare le persone. Là dove lavorano, in modo da metterle in condizione di conoscere per tempo le opportunità di tutela che la legge mette a disposizione per coprire i periodi di disoccupazione. In coerenza con l’impostazione di ’sindacato di strada’ che abbiamo deciso di dare al nostro lavoro sindacale in occasione dell’ultimo congresso della Cgil. Da metà agosto fino a pochissimi giorni fa abbiamo consegnato personalmente ben 1500 volantini".