
Si avvicina l’estate, è tempo di riportare la sabbia sulle spiagge. Anche quest’anno si rendono necessari interventi per restituire profondità alla costa, ripascimenti, dopo che le mareggiate invernali hanno come al solito riportato in mare gran parte del lavoro fatto l’anno scorso. In attesa di soluzioni definitive, che secondo gli addetti ai lavori sono le barriere soffolte, già installate lungo il tratto di Alberese, una parte di Castiglione e presto anche a Orbetello, l’unico rimedio a una spiaggia senza più sabbia è quello di riportarcela.
La Regione dà quindi il via libera a dodici interventi, per un valore complessivo di due milioni e mezzo di euro, circa la metà dei quali sono destinati ai quattro progetti da realizzare per le spiagge maremmane. Per Scarlino sono 115mila euro, per Castiglione sono 670mila e per Orbetello sono 245mila per il tratto di Camporegio (Osa-Albegna) e altri 245mila per il tratto di Giannella.
"Gli interventi rappresentano una risposta molto importate per il nostro territorio – dice Donatella Spadi, consigliere regionale del Pd –. Con il Documento Operativo 2021 per il recupero e il riequilibro della fascia costiera sono finanziati interventi di riprofilatura della spiaggia di Scarlino, Punta Capezzolo nel Comune di Castiglione della Pescaia, Tombolo Campo Regio e Tombolo Giannella nel Comune di Orbetello. Per tutti questi progetti è prevista l’immediata cantierabilità e la conclusione dei entro il 30 giugno". La delibera approvata dalla giunta regionale riguarda in realtà il primo stralcio del Documento Operativo per la Costa 2021 e contiene anche le disposizioni per l’attuazione degli interventi, comprese le modalità di revoca del finanziamento e di recupero delle risorse in caso di inadempimento o ritardo dei comuni. Che, quindi, dovranno darsi da fare e avviare tutto in tempi rapidi. "Sarà un intervento sulla base di quello fatto negli anni precedenti – afferma il sindaco di Orbetello, Andrea Casamenti – anche se, ovviamente, in forma ridotta. La volta scorsa, per questo stesso lavoro, la Regione ci assegnò due milioni e duecentomila euro, quindi è ovvio che i lavori in questa occasione saranno minori. Un intervento stagionale per consentire agli operatori turistici di lavorare".
Nel frattempo si lavora per realizzare le barriere. "Contiamo di portare il progetto in approvazione nei prossimi giorni – afferma Casamenti – così da procedere all’affidamento dei lavori già dopo Pasqua". A Orbetello l’intervento strutturale si articolerà in sette (ma dovrebbe aggiungersi un’ottava) barriere soffolte, sotto il livello del mare, che avranno una forma ellittica e si troveranno a 150 metri dalla riva, distanti l’una dall’altra 240 metri. Questo, nel tratto di Camporegio, mentre per dotare dello stesso sistema anche i tratti di Giannella e Ansedonia dovranno arrivare nuove risorse dalla Regione. È chiaro che, senza queste opere, tutta la sabbia che viene riportata lungo la costa, attraverso interventi come quelli appena disposti dalla Regione per due milioni e mezzo di euro, durano a malapena una stagione. Mareggiate permettendo.
Riccardo Bruni