GIAMPAOLO MARCHINI
Sport

Volley, Haak regina del derby e Scandicci vola / FOTO

La Savino Del Bene supera Il Bisonte al Mandela e continua la marcia in testa alla classifica

Isabelle Haak

Firenze, 6 novermbre 2017 - IL DERBY ha dato forza a quanto si era visto e capito in queste prime tre giornate. La Savino Del Bene ha confermato di essere squadra solida, mandando un segnale ben preciso al campionato. Quattro su quattro e primato in classifica. Quest’anno bisognerà fare i conti anche con Scandicci nella lotta per il traguardo più prestigioso, soprattutto con una Haak così determinante (ha 18 anni). Il Bisonte, dal canto suo, ci ha provato, ma oggettivamente Arrighetti e compagne sono per ora troppo superiori rispetto alle fiorentine che subiscono una severa lezione sulla quale ci sarà tempo e modo di riflettere. E’ vero che finora sulla strada delle fiorentine si sono viste solo squadre di primo piano, ma servirà ritrovare prima possibile fiducia e convinzione.

LA STRACITTADINA, come detto, è stata a senso unico con Scandicci che ha giocato una partita solida in tutti i fondamentali, mettendo a nudo le magagne attuali di Firenze. Novità in formazione per i due allenatori con Bracci che mandava al centro Milos in coppia con Tapp (scelta tecnica), mentre Parisi recuperava Bosetti (dopo il problema muscolare, prezioso il suo rientro), in campo per Bianchini. L’avvio era di marca ospite, con le fiorentine che non riuscivano a superare il muro delle avversarie, sbagliando qualcosa. Mentre la Savino Del Bene si confermava meccanismo ben oliato, che poteva contare sul diverse soluzioni offensive, compreso il servizio di Haak che piazzava due ace consecutivi e il solco era realtà (8-17).

PROVAVA a reagire Firenze, spinta da Sorokaite (11-19), ma era un fuoco di paglia perché Scandicci allungava ancora chiudendo senza sconti (14-25). Nel set successivo, almeno in avvio, Il Bisonte entrava in campo con più cattiveria riuscendo a difendere meglio (3-3) e il primo allungo era la logica conseguenza (7-4). Scandicci, ben orchestrata da Carlini, iniziava a sporcarsi le ginocchiere riuscendo a ricucire (10-10), mettendo poi la freccia con Bosetti e Haak (12-14). La Savino Del Bene scappava ancora con de la Cruz e il muro (15-21). Era la svolta perché Scandicci non si voltava più (16-25). Haak iniziava il set come aveva finito il precedente e le ragazze di Parisi prendevano il comando (1-5), con Il Bisonte che provava a restare in scia (7-12), poi la svedese metteva in scena un monologo che si chiudeva sul 14-25.

Il Bisonte 0- Savino Del Bene 3

IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 12, Alberti ne, Bechis, Bonciani, Tapp 4, Santana 2, Di Iulio C. ne, Parrocchiale (L), Pietrelli 1, Miloš Prokopić 6, Tirozzi 8. All. Bracci.

SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Carlini, Samadova ne, Bianchini 2, Adenizia 9, Di Iulio I. ne, Merlo (L), Papa ne, Mancini ne, Haak 21, Arrighetti 1, Bosetti 9, Ferrara ne, De La Cruz 10. All. Parisi. Arbitri: Cesare e Zavater. Parziali: 14-25, 16-25, 14-25. Note: Durata set: 21’, 24’, 22’; muri punto: Il Bisonte 2, Scandicci 6; ace: Il Bisonte 1, Scandicci 5; spettatori totali: 3200.