
Lo Sporting Arno si rinnova. Alla guida del club ci sarà il nuovo presidente Marzio Niccolai. Sulla spinta di un nuovo impianto sportivo e con l’intento di creare un club che potesse primeggiare nel panorama calcistico giovanile fiorentino. Il primo e storico presidente è stato Piero Balleggi che per 40 anni ha guidato il club a tanti successi.
E’ il nuovo presidente Marzio Niccolai a illustrare i progetti societari: "Lo Sporting Arno vuole essere sempre più un punto di aggregazione rivolto allo sport e al sociale, offrendo ai tanti tesserati e alle loro famiglie uno spazio sportivo e ricreativo di qualità con nuova gestione dello spazio ristorazione".
Niccolai, poi, precisa le novità nella struttura sportiva: "Campo principale e sussidiario in erba artificiale di nuova generazione. La sede è stata ristrutturata e resa funzionale dai tanti volontari che ogni giorno frequentano la società sportiva. Vogliamo offrire garanzia, qualità e accoglienza per i giovani atleti, genitori e sostenitori con tanti servizi offerti. E anche gli spogliatoi avranno una migliore funzionalità. Da ricordare i responsabili della biglietteria Franco Ciabatti e Giuseppe Fusi e il factotum Franco Pollini". La società vuole ringraziare il sindaco di Scandicci Sandro Fallani e il consiglio comunale per aver sostenuto e contribuito alla crescita dello Sporting Arno in questi 40 anni.
Questo l’organigramma societario. Con il vice presidenti Ivan Mancini e Sergio Niccolai, il consiglio direttivo sarà formato dal tesoriere Piero Niccolai, segretaria Arianna Mancini, responsabile enti pubblici Andrea Baggiani, responsabile finanza e amministrazione Massimo Monducci, sponsor e marketing Mirko Niccolai, eventi e abbigliamento sportivo Tiziano Fanfani, referente impianto Roberto Mattioli, responsabile gestione scuola calcio Andrea Rorandelli.
Il club nerofucsia è da sempre una fucina di campioni con numerosi allori conquistati a livello provinciale e regionale. Molti i giovani calciatori cresciuti sul campo di Badia a Settimo per essere poi trasferiti a società professionistiche, in particolare nella Fiorentina fra i quali: Cristiano Piccini, Tommaso Berni, Giacomo Banchelli, Andrea Ivan, Marco Biagianti. E anche Alessandro Broccucci al Foggia e Olga Gori nella nazionale femminile.
Francesco Querusti