
Peppe Sorrentino, tecnico Under 18
L’esperienza insegna e fa testo. Così, dopo la fusione avvenuta due anni fa tra Florentia Rugby e Firenze Rugby 1931, confluite nella nuova realtà che prese il nome di Unione Rugby Firenze (che ha partecipato nella scorsa stagione ai campionati di serie A, B, C e under 18 nazionale e regionale), è stato ora compiuto un ulteriore passo avanti per il rugby giovanile dell’area fiorentina. URF e Scandicci Rugby hanno infatti siglato una collaborazione finalizzata a integrare e potenziare l’organico under 18 affidato - per quanto riguarda la società biancorossoviola – alla responsabilità dell’esperto capo allenatore Peppe Sorrentino. L’accordo prevede l’aggregazione degli atleti di Scandicci alla rosa under 18 dell’Unione Rugby Firenze nel contesto di sessioni tecniche congiunte e programmi di formazione condivisi con l’obiettivo di far crescere le ambizioni del rugby giovanile soprattutto in funzione della partecipazione al campionato nazionale che nella passata stagione si è concluso con un brillante terzo posto alle spalle di due piazze storiche della palla ovale quali L’Aquila e Parma.
"Questa alleanza rappresenta un’importante opportunità per entrambi i club: unire le forze significa offrire ai nostri giovani atleti un percorso di crescita più ampio e qualificato. Siamo convinti che potremo così elevare il livello competitivo dell’under 18 fiorentina garantendo ai ragazzi esperienze e format di alto profilo", ha dichiarato Giovanni Landini, vicepresidente URF. "Questo accordo ci rende orgogliosi e rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto e dei risultati ottenuti dal nostro club a tutti i livelli – ha replicato Riccardo Benvenuti, presidente dello Scandicci Rugby -. Si realizza un percorso di crescita per i nostri ragazzi mantenendo una under 18 a Scandicci e garantendo a tutti la continuità con questo sport. Desidero quindi ringraziare URF per l’interesse mostrato, tutto il nostro staff tecnico che è il motore di questa nostra crescita e tutti i volontari senza i quali non sarebbe stata possibile".
f. m.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su