
La Rondinella Marzocco non si ferma più. Il volo della formazione biancorossa verso l’Eccellenza continua incamerando altri successi prestigiosi, il terzo nei play off, che fa diventare "magica" questa storia calcistica. Se pur ai rigori, il temibile scoglio dello Sporting Cecina è stato superato con grande sicurezza. Ora, per la formazione del tecnico Francini si prospetta la finale contro il Quarrata Olimpia, l’ultima fatica per chiudere la favola di questo campionato di Promozione.
Un cammino iniziato l’estate scorsa da matricola, ma che potrebbe concludersi con la promozione. In attesa di conoscere in quale campo neutro si giocherà la finalissima (si vocifera Sesto Fiorentino, Calenzano e Prato) alla Rondine non resta che chiudere questa storia "magica" preparandosi a quelle sfide importanti come da Champions League. "Dobbiamo finire bene il lavoro incominciato e non possiamo di certo lasciarlo a metà". Alessandro Francini, allenatore della Rondinella è più chiaro che mai a una settimana dalla sfida con il Quarrata. "Prima di rimetterci in moto, vorrei elogiare il comportamento di tutta la squadra iniziando dall’ottimo Pecorai fino ai giovani Cerza e Cavedoni che fanno parte di un forte gruppo – spiega il tecnico –. Contro lo Sporting Cecina non è stata una partita facile: ora ci aspetta l’ultimo sforzo contro un’avversaria attrezzata in tutti i reparti. Siamo in ballo, non resta che ballare"
Anche il presidente Lorenzo Bosi è in perfetta sintonia con il suo l’allenatore. "Si tratta di un risultato straordinario che va al di là delle più rose aspettative – precisa il numero uno della Rondine, Bosi –. Il cammino fatto fin qui è di qualcosa di fantastico. Il merito è sostanzialmente di un gruppo così coeso, di un allenatore e di uno staff tecnico, dove è scattata una magia che è l’ingrediente essenziale per arrivare a coronare certi risultati sportivi. Questa forte coesione del gruppo che ci ha fortemente entusiasmato, ci fa ben sperare anche per la finale contro un ottimo Quarrata".
Giovanni Puleri