Roberto Davide Papini
Sport

Roma-Fiorentina 0-3, Firenze torna Capitale e vola in Europa

I viola travolgono i giallorossi e accedono ai quarti di finale di Europa League. Prima rete di Gonzalo su rigore, seconda di Alonso, tris di Basanta. Due pali di Salah / VIDEO: I TIFOSI SALUTANO LA CURVA A FINE PARTITA / LA DIRETTA TWITTER / FOTO / IL TEMPO REALE / VIDEO: I SOSTENITORI DELLA FIORENTINA ALL'OLIMPICO / TIFOSI ALL'OLIMPICO 2 / FLASH-VIDEO, L'ARRIVO DEI PRIMI TIFOSI VIOLA

Roma-Fiorentina: Gonzalo Rodriguez esulta dopo aver segnato (foto Ansa)

Roma, 19 marzo 2015 – Se è un sogno non svegliate i tifosi viola: ma non è un sogno. Una Fiorentina da favola annichilisce la Roma (con molto demerito dei giallorossi veramente imbarazzanti) e vince alla grande all’Olimpico accedendo ai quarti di finale di Europa League. Dopo l’1-1 dell’andata, i viola travolgono la Roma in 21 minuti portandosi sul 3-0 e chiudendo il discorso qualificazione.

A dire il vero, la Roma non partirebbe nemmeno male, premendo subito in avvio, ma la Fiorentina ha il merito di non farsi schiacciare e, come suo solito, cerca di giocarsela. Anche perché la squadra di Montella è obbligata a segnare almeno un gol.

La rete arriva all'8’ grazie a un fallo netto di Holebas su Mati Fernandez in area di rigore che l’arbitro punisce con un tiro dagli undici metri. Dal dischetto va Gonzalo e segna sulla sinistra del portiere, ma l’arbitro fa giustamente ripetere perché almeno tre viola sono abbondantemente dentro l’area al momento del tiro: ingenuità assurde a livello internazionale. Gonzalo non si scompone, ribatte e segna ancora, stavolta sulla destra di Skorupski.

Subito il gol, la Roma ha subito l’occasione del pareggio con Pjanic (il più incisivo dei suoi) che al volo in area tira fuori di poco. Poi al 16’ è Torosidis ad andare vicino al gol di testa. La reazione della Roma finisce al 17’: paperissima di Skorupski (non si capisce perché Garcia punti sul portiere di riserva nella gara decisiva in Europa League, unico obiettivo stagionale rimasto) che sulla linea di fondo regala la palla a Marcos Alonso: lo spagnolo è bravissimo ad approfittarne e 2-0 a porta vuota.

Al 21’, poi, Basanta segna di testa su calcio d’angolo, lasciato incredibilmente solo dalla difesa giallorossa. Comincia la contestazione giallorossa, la Curva Sud si svuota, la Roma è in totale confusione mentale. Nonostante questo, al 27’ Ljajic ci prova da buona posizione, ma Neto para e al 37’ Borja Valero salva sulla linea su tiro di Pjanic. Il bosniaco è l’unico della Roma che sembra crederci. I viola in contropiede seminano il panico nella squinternata formazione giallorossa, ma non affondano più di tanto. Brutta tegola per Montella che perde Savic per infortunio muscolare.

Nella ripresa i viola sfiorano il gol al 2’ con un fantastico contropiede di Salah sullo stile di quello del gol dell’1-0 con la Juve a Torino: si fa mezzo campo di corsa, brucia i difensori e tira, colpendo la traversa.

Al 9’ la palla buona tocca a Babacar che tira, ma stavolta Skorupski para. Intanto il pubblico giallorosso si divide tra chi è uscito per protesta, chi resta in silenzio, e chi resta a sfogare la sua rabbia. C'è addirittura un tentativo di invasione di campo. Il popolo viola, invece, fa festa. Gli indomiti 1700 tifosi presenti all'Olimpico cantano felici e per lunghi tratti si sentono solo loro.

Al 32' ancora Salah vicino al gol con un tiro che sbatte sul palo. Nel frattempo, alla mezz'ora i tifosi dellla curva Sud rientrano e riparte la contestazione. Il resto è accademia viola e pasticciati attacchi di una Roma stralunata che, evidentemente, non segue più Garcia. Nel finale Ljajic (stasera inguardabile, come quasi tutti i suoi compagni) trova pure il modo di farsi espellere.

Per i viola è il trionfo, oltre alla soddisfazione di aver eliminato per due volte la Roma (Coppa Italia ed Europa League) c'è il sogno europeo che continua con l'accesso ai quarti di finale. Tra poche ore sapremo chi sarà la prossima avversaria di questa Fiorentina che non smette di stupire.

Per i viola è trionfo. Tra poche ore sapremo chi è la prossima avversaria.

Il tabellino

Roma 0

Fiorentina 3 

ROMA (4-3-3): Skorupski; Torosidis (26’ pt Iturbe), Manolas, Yanga-Mbiwa (12’ st Astori), Holebas; Pianic, De Rossi, Keita (43’ pt Verde); Florenzi, Gervinho, Ljajic. All. Garcia

FIORENTINA (3-5-2): Neto; Savic (40’ pt Tomovic), Gonzalo, Basanta; Joaquin, Mati Fernandez, Badelj, Borja Valero (23' st Aquilani), Alonso; Salah, Babacar (17' st Vargas). All. Montella

Arbitro: Cakir (Turchia)

Marcatori: 8’ pt Gonzalo (rigore); 17’ pt Alonso; 21’ pt Basanta,

Note: ammoniti Basanta, espulso Ljajic