REDAZIONE FIRENZE

Palazzo Wanny sposa BigMat. Nuovo sponsor per l’impianto

Fino al 2027 la struttura de Il Bisonte si lega al famoso marchio di costruzioni

Alessandro Cerbai, con Wanny DI Filippo, il presidente Fip Maifredi ed Elio Sità

Alessandro Cerbai, con Wanny DI Filippo, il presidente Fip Maifredi ed Elio Sità

Palazzo Wanny si chiamerà Pala BigMat; cambia il nome ma non la sostanza. La decisione di intitolarlo sino a tutto il 2027 al Gruppo numero uno in Italia e in Europa nel settore dei materiali da costruzione, che è anche sponsor delle Nazionali di volley, è stata ufficializzata ieri nel corso di un incontro tenuto nella pregevole struttura di San Bartolo a Cintoia che, oltre ad accogliere ogni anno un gran numero di eventi, non solo sportivi, è la casa de Il Bisonte Firenze e la sede delle partite interne della Savino Del Bene Scandicci: l’altra squadra femminile di A1 dell’area metropolitana fiorentina.

Attraverso questa iniziativa Wanny Di Filippo, fondatore della società Il Bisonte leader mondiale nel campo della pelletteria di lusso e patron dal 2004 della omonima squadra di volley, dopo l’atto di generosità compiuto nel febbraio di tre anni fa quando donò alla città di Firenze il Palazzo – l’unico impianto sportivo di proprietà privata in tutta Italia – "con l’augurio di contribuire allo sviluppo della pallavolo come fattore di crescita, educazione e inclusione", ha voluto lanciare ora un altro segnale di grande sensibilità dando l’assenso alla nuova intitolazione grazie alla quale, e alla sinergia con BigMat, "acquisire maggiori risorse da destinare alla società (che, nata come Azzurra San Casciano, festeggia quest’anno il suo primo mezzo secolo di vita, ndr) per consentirle ulteriore crescita". Oltre a Wanny Di Filippo e al presidente di BigMat Alessandro Cerbai, all’incontro, condotto dalla ex azzurra Maurizia Cacciatori, sono intervenuti il presidente della Federvolley Giuseppe Manfredi, il suo vice Elio Sità anche nella veste di presidente del volley Il Bisonte, l’assessora allo sport del Comune Letizia Perini, il presidente del Coni Toscana Simone Cardullo e il delegato provinciale Gianni Taccetti.

"Sono soddisfatto, emozionato e orgoglioso di aver messo nero su bianco a un progetto prestigioso e lungimirante come questo – ha dichiarato Cerbai – e ringrazio di cuore Wanny che ci ha dato la possibilità di dare il nostro nome a questa struttura fra le più belle e funzionali in assoluto". "Sono certa che questa collaborazione saprà dare ancora più forza e linfa a una delle società sportive più importanti della nostra città e non solo", ha poi aggiunto Perini.

Franco Morabito

Continua a leggere tutte le notizie di sport su