
CALCIO DILETTANTI
Lapo Cirri è il nuovo presidente del Porta Romana calcio. Al termine della riunione promossa per tracciare le linee direttive del club, che si è svolta allo stadio Bozzi alle Due Strade, gli "stati generali arancioneri" hanno preso alcune decisioni significative. Il direttivo del Porta Romana, preso atto delle dimissioni di Lorenzo Taiti al quale va il ringraziamento del consiglio e di tutti gli appassionati con l’auspicio che mantenga il suo ruolo di consigliere, ha nominato Lapo Cirri come presidente.
Tutti gli incarichi verranno formalizzati nell’assemblea che si terrà nei primi giorni di luglio. Al direttore sportivo Niccolò Chiarelli è stato dato mandato di iniziare i colloqui per la costruzione delle squadre per la prossima stagione sportiva. Il nuovo consiglio direttivo: Lapo Cirri (presidente), Giacomo Grazzini (vice presidente), Alfonso De Lauri, Lorenzo Taiti, Barbara Bongini, Claudio Terrazzi, Francesco Tomasello, Andrea Bongini, Alberto Locchi, Alberto Fanfani, Daniele Maglioni, Simone Gallini, Alessandro Gazzareni, Marco Mordini, Alessio Pini, Gianni Impagliatellii.
Lo staff tecnico del Porta Romana: Niccolò Chiarelli direttore sportivo, Stefano Lacchi allenatore squadra campionato di Eccellenza, Leonardo Mastrantoni primo collaboratore, Pablo Simoni collaboratore tecnico, Rossano Bastianelli allenatore portieri Prima squadra e Juniores, Alessandro Chierico preparatore atletico, Raffaele Mele referente tecnico juniores, Alessandro Marchetti allenatore Juniores, Walter Focci e Marzio Mori collaboratori tecnici, Giuseppe Vitale referente amministrativo.
"Affronto con passione ed entusiasmo - afferma il neo presidente Lapo Cirri - questo impegnativo ruolo di cui sono onorato, in un momento particolarmente difficile per tutto il paese, per il mondo sportivo e imprenditoriale. Vogliamo creare un gruppo forte, motivato e coeso per portare avanti l’attività nel miglior modo possibile e con l’aiuto e la partecipazione di tutti".
Quali saranno le linee guida della società? "A Porta Romana - precisa Cirri - le decisioni si prendono tutti insieme. Siamo ambiziosi dal punto di vista sportivo, vogliamo fare calcio e creare aggregazione per divertirsi e se si vince... ci divertiremo ancora di più. Punteremo su Prima squadra e Juniores, insieme al rafforzamento del settore giovanile in collaborazione con l’Audace Galluzzo". E per i tanti problemi economici del momento?
"Cercheremo di superare le difficoltà autosostenendoci, cercando di coinvolgere aziende e sponsor, con una propria attività interna. Speriamo inoltre di ricevere sostegno e facilitazioni economiche e logistiche dalle istituzioni per tornare in campo con sicurezza e nel rispetto delle norme sanitarie su uno degli impianti più belli della regione".
Come si è avvicinato al calcio?
"Sono sempre stato appassionato e seguendo i miei figli sono entrato attivamente nel calcio giovanile e dilettantistico rimanendo coinvolto da questo mondo fantastico pieno di valori e legami d’amicizia. Da due anni ero nel consiglio del Porta Romana e mi sono messo a disposizione per un rinnovamento societario e per dare nuove motivazioni".