REDAZIONE FIRENZE

Il Bisonte a passo di carica anche in casa

Prima vittoria casalinga della stagione contro la sorprendente (e imbuttuta) Trento. Guerra e le centrali Alberti e Belien protagoniste

IL BISONTE

3

DELTA DESPAR TRENTINO

2

IL BISONTE: Enweonwu 11, Cambi 3, Lazic, Van Gestel 13, Alberti 16, Panetoni, Hashimoto, Beliën 17, Guerra 21, Kone ne, Nwakalor ne, Venturi (L). All. Mencarelli.

DELTA DESPAR TRENTINO: Piani 20, Marcone ne, Trevisan 1, Moro (L), Fondriest 5, Cumino 1, Ricci, D’Odorico 9, Pizzolato 3, Furlan 8, Melli 9, Bisio 1. All. Bertini.

Arbitri: Zavater – Luciani.

Parziali: 16-25, 25-17, 22-25, 25-12, 15-4.

Note – Durata set: 21’, 22’, 24’, 22’, 13’; muri punto: Il Bisonte 16, Trentino 5; ace: Il Bisonte 9, Trentino 3.

Il Bisonte si sblocca finalmente al Mandela Forum e supera in rimonta al tie break la Delta Despar Trentino, che oggi ha dimostrato di essere così in alto in classifica non per caso: la prima vittoria casalinga stagionale, seconda consecutiva in generale dopo quella di martedì a Bergamo, certifica che il processo di crescita della squadra di Mencarelli procede spedito. Un po’ altalenante l’andamento della partita: l’unico vero set equilibrato è stato il terzo, vinto dalle ospiti 22-25 per l’1-2 parziale, ma qui Il Bisonte – privo dell’indisponibile Nwakalor – ha svoltato anche dal punto di vista mentale, dominando quarto e quinto grazie al traino di Guerra (21 punti totali con 5 muri), Venturi (straordinaria in difesa e con l’82% di efficienza in ricezione) e delle due centrali (Belien 17 punti e Alberti 16, comprensivi di 6 muri).

L’approccio della Despar è sicuramente migliore (14-18 con attacco out e murata) e sul 16-20 (ace di Cumino) Mencarelli deve chiamare time out, ma non ser ve e Cumino chiude. Nel secondo set Il Bisonte parte decisamente meglio (9-5). L’ace di Van Gestel serve al + 5 (19-14). Allunga ancora Firenze con Belien (23-16) e alla fine chiude col murone di Guerra (25-17).

L’inerzia rimane in mano alle bisontine anche nel terzo set, fino al 12-13 di Piani che successivamente con un pallonetto trova il + 2 (14-16). Cambi ricuce, ma quando Trentino torna sul + 2 (20-22) Mencarelli deve di nuovo fermare tutto: gli scambi diventano bellissimi, sul 22-24 è un errore di Van Gestel a regalare il set alle ospiti (22-25).

Il Bisonte è di nuovo in palla a inizio quarto set (4-1 e time out Bertini), adesso funziona tutto e il Guerra show porta fino al 14-4. Firenze è un rullo compressore anche con i muri di Alberti e le difese di Venturi (19-4), poi però si distrae (21-12) e Mencarelli inserisce Hashimoto per Cambi, con l’ace di Enweonwu che alla fine manda tutti al tie break (25-12). Firenze spinge forte fin da subito e l’ace di Van Gestel vale il 3-1, seguito da quello di Belien per il 5-2: i due attacchi out di D’Odorico significano 8-3 al cambio campo e time out Bertini, Alberti mura Piani per il 9-3 (alla fine saranno 16 i block in vincenti totali) e poi Cambi mette l’ace del 10-3 che spiana la strada al 15-4 finale del capitano Alberti, e alla prima vittoria casalinga stagionale.