FRANCESCO QUERUSTI
Sport

"Gp Duomo", scende in pista la tradizione

L’edizione numero 76 della corsa oggi al Visarno promette spettacolo e sorprese. Inizio del convegno alle 13: cancelli aperti alle 11,30

di Francesco Querusti

L’ippodromo del Visarno sale oggi alla ribalta italiana ed europea del trotto. E’ in programma, all’impianto delle Cascine, il 76° Gran Premio Duomo che si correrà alle 15,05. Una corsa di Gruppo 1 sui 1600 metri, dotata di un alto montepremi di 100.010 euro e riservata ai cavalli di 5 anni ed oltre. Saranno otto i trottatori in pista, fra cui tre stranieri. I pronostici indicano come favoriti Bengurion Jet, Zacon Gio e Usain Toll, ma la corsa si presenta incerta e spettacolare. Non sarà presente il vincitore dello scorso anno il biondo volante Vernissage Grif perchè con febbre alta. Da battere il record del Gp Duomo siglato in 1.10.5 da Urlo dei Venti. Nel Gp Duomo in pista il danese Dumbo e gli svedesi Usain Toll e Global Trustworthy, insieme a cinque indigeni. Su tutti il neoanziano Bengurion Jet, affidato ad Andrea Guzzinati, che a 4 anni firmò in Svezia il record europeo in 1.08.8 e al prima serie internazionale Zacon Gio, che a Firenze con Roberto Vecchione si impose nel Gp Firenze 2019 e nel Gp Ponte Vecchio 2020.

Questo l’elenco completo dei partenti e i numeri assegnati: 1 Usain Toll con V.P.Dell’Annunziata, 3 Dumbo con E.Bellei, 4 Bengurion Jet con A.Guzzinati, 5 Global Trustworthy con A.Farolfi, 6 Vincerò Gar con P.Gubellini, 7 Zaco Gio con R.Vecchione, 8 Atik Dl con M.Pistone, 9 Achille Blv con A.Di Nardo.

Al fianco del Gp Duomo spiccherà il Premio Cupolone, una corsa storica di selezione sui 1600 metri per i giovani cavalli di 2 anni.

La Sanfelice, società di gestione dell’ippodromo Visarno, ha deciso anche di mettere in piedi un’iniziativa che contribuisce ad accendere l’attesa. La corsa infatti avrà anche una cornice natalizia e si arricchisce con le specialità artigianali a tema realizzate da quattro pasticcerie fiorentine, con brindisi e assaggi offerti (dalle 12.45 alle 16,45) dalla collaborazione tra Confartigianato Firenze e Ippodromo del Visarno che prosegue il rapporto con il mondo imprenditoriale, dopo il successo di Firenze Books 2022.

I cancelli dell’ippodromo saranno aperti al pubblico alle 11,30, mentre il convegno di 7 corse tutte inizierà alle 13. Ingresso 2 euro per gli uomini, gratis donne e bambini. La giornata terminerà alle 16,15.