REDAZIONE FIRENZE

Gli Assi riaccendono i motori Attività per tutti in sicurezza

Assi Giglio Rosso riaccende i motori. La ripartenza post Coronavirus dello storico impianto di viale Michelangelo riporta al centro delle giornate di tanti fiorentini il tema dell’attività fisica e dello sport. Dal 25 maggio riaperti due dei sette cancelli per consentire l’accesso ad associati, atleti e allievi delle scuole sport. Dai due accessi consentiti si accede all’unico check point, dove i controlli sono chiari e rivolti a tutti: dalla misurazione della temperatura, all’autodichiarazione e consegna della scheda informativa che in 15 punti riassume il protocollo di frequenza sicura dell’impianto. Quindi disco verde per l’accesso, con le attività che si svolgono esclusivamente all’aria aperta. Fra i divieti, l’accesso agli spogliatoi.

Capitolo sport. Ripartito il tennis con le lezioni individuali impartite dai maestri, con i corsi per bambini e adulti, con le prenotazioni dei campi individuali; ripartita l’atletica con la possibilità di utilizzare la pista per gli allenamenti individuali e per le attività dei corsi per adulti e bambini; ripartito - ma esclusivamente per le attività all’aperto - il Centro Fitness.

Aperta, con l’osservanza delle regole che riguardano la ristorazione, anche la Taverna degli Assi. Dopo la ripartenza, gli Assi Giglio Rosso ha cerchiato di rosso sul calendario un altro appuntamento: il 3 giugno partiranno infatti le attività ludiche e ricreative degli Sport Campus, per giovani e giovanissimi che si svilupperanno con cadenza settimanale per buona parte dell’estate. Frequenza possibile dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 16.30, nel rispetto dei protocolli.