
In attesa della ripresa dell’attività su strada, ancora rinviata (in tanti sperano in un intervento della Regione Toscana come hanno fatto Veneto, Liguria e Puglia) la Fosco Bessi, vera e propria armata del ciclismo, si allena su pista al velodromo della Cascine a Firenze, la cui attività è gestita proprio dalla società. Scalpitano i circa 60 tesserati del sodalizio biancoverde in questo che è il 72° anno di attività e con un dirigente, il pratese Alvaro Belli, a un passo dai 50 anni di ininterrotta presidenza. Cinque squadre, 59 tesserati, mentre il coronavirus ha di fatto cancellato una ventina di gare nel programma 2020. Tra le novità un abbinamento con la denominazione Bessi Vangi Sicilia, per seguire due esordienti ed un allievo di quella regione.
Juniores: Bernardo Angiolini, Marco Bertini, Samuele Bigalli, Andrea Buti, Leonardo Cervelloni, Federico Conti, Lorenzo Magli, Francesco Martorana, Massimiliano Morandini, Mattia Nocentini, Mattia Piccini, Thomas Panichi, Tommaso Senesi. Ds Manuel Baccanelli, Rolando Ricciardi, Samuele Breschi.
Allievi: Elia Basile, Esteban Ciolini, Lorenzo Ducci, Mattia Grassi, Riccardo Lorello, Pietro Pieralli, Alberto Pinai, Emanuele Pinzauti, Deva Reshow, Thomas Rizzo, Niccolò Sitera, Denis Tuku. Ds Fausto Dainelli, Ignazio Caschetto (per la Bessi Vangi Sicilia).
Esordienti: Alessandro Cresci, Manuele Migheli, Gabriele Moroni, Zeno Pisani, Bruno Tuku (tutti del 1° anno); per il 2° anno Matteo Cardinali, Leandro Falco, Elia Ghelardini, Ruggero Lombardi, Marco Merola, Mattia Panconi, Damiano Petri, Salvatore Tarantello. Ds Massimo Migheli. Donne: Le allieve Caterina Senesi, Ilaria Leardini, Nicole Frugoli e l’esordiente Maddalena Simeoni. Ds Roberto Senesi.
Giovanissimi: Niccolò Cal, Gabriele Ristori, Giulio Santoni, Brando Poccianti, William Boretti, Andrea Castrucci, Samuele Cresci, Giordano Balli, Marco Migheli, Giulio Moroni, Federico Mugnaini, Niccolò Nieri, Damiano Poggi, Alessio Pratesi, Ilaria Romoli, Lorenzo Roselli, Nicoletta Berni. Ds Simone Bigozzi, Luigi Becagli.