
Formula Uno al Mugello: da martedì via alla vendita dei biglietti. L’acquisto dei tagliandi potrà avvenire online su ticketone.it o presso i punti vendita della Ticketone. Ieri, infatti, è stata definita la ripartizione dei settori e il numero dei posti per poter assistere al Gp della Toscana-Ferrari 1000 che vedrà al Mugello, per la prima volta nella storia del circuito, un week end di Formula Uno. La ripartizione segue l’ordinanza della Regione Toscana che attraverso il presidente, Enrico Rossi, ha stabilito che (per ogni giornata dell’evento), ovvero venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 settembre, potranno essere presenti alla gara un massimo di tremila spettatori.
La nota ufficiale del Mugello Circuit con cui si è annunciata la data del via alla vendita dei biglietti spiega che "durante i tre giorni del Gran Premio, un numero di 2880 spettatori potrà assistere quotidianamente all’evento. 1000 nella Tribuna Centrale, 1000 Tribuna Materassi". Per quanto riguarda "gli 880 della Tribuna 58 verranno dedicati in prelazione ai membri degli Scuderia Ferrari Club". Dunque, lo spicchio di circuito identificato nella tribuna che fu dedicata a Simoncelli, potrà essere – in un primo momento – acquistato dai rappresentanti dei club ufficiali che rappresentano il popolo della Rossa.
Biglietteria a parte, il circuito ha già ottenuto l’ok relativo anche al protocollo sicurezza per l’emergenza Coronavirus, protocollo che riguarda l’avvicinamento al tracciato (con posti di blocco a distanza per filtrare chi non è in possesso dei tagliandi) e l’accesso alle tribune.
"Un dettagliato piano operativo, presentato dall’Autodromo del Mugello ed approvato dalla Regione Toscana, contiene tutte le azioni anti covid-19 previste in tale circostanza per garantire massima sicurezza a tutti i partecipanti", si chiude così la nota diffusa nella giornata di ieri.
Riccardo Galli