
Tommaso Dati, vittoria di prestigio
Uno splendido trionfo, una doppietta da sogno, una gioia straordinaria soprattutto per il vincitore Tommaso Dati, 23 anni, versiliese di Strettoia di Pietrasanta. La 78esina edizione della Firenze-Viareggio, la classica per antonomasia di Ferragosto, ha portato sul lungomare versiliese con un arrivo in parata Dati e Iacomoni. Fra l’entusiasmo dei propri tifosi ha vinto Dati, che l’anno prossimo sarà professionista nelle file della Cofidis.
I due ciclisti hanno attaccato a 17 chilometri dall’arrivo sulla collina di Pedona e con loro lo sfortunato danese Nordal che ha vinto il gran premio della montagna, ma nella insidiosa discesa ha dovuto lasciare via libera alla coppia Dati-Iacomoni finendo a terra. Una dozzina di chilometri il volo del tandem prima dell’apoteosi sull’affollato lungomare di Viareggio. Al terzo posto, staccato e comunque miglior giovane nella Top ten, un altro corridore di casa, il lucchese Cipollini che ha provato da solo a raggiungere la coppia di testa. Era anche lui tra i grandi favoriti della corsa come Dati e come Manenti, quarto dopo aver regolato un gruppetto.
Altri protagonisti i cinque che per 135 km sono stati in testa (massimo vantaggio 2’40’’, Vesco, Guzzo, Fede, Carrò e il fiorentino Lorello ripresi a 30 km dal traguardo. Al via 139 atleti di 25 squadre ed organizzazione esemplare dell’A.S. Aurora e del Gruppo Motociclisti Pistoiesi primo sponsor il Corpo Vigili Giurati.
Arrivo: 1)Tommaso Dati (Biesse Carrera Premac) km 170, in 3’55’, media km 43,306; 2) Federico Iacomoni (id.); 3) Edoardo Cipollini (MBHBank Ballan Colpack) a 39"; 4) Marco Manenti (Team Hopplà) a 1’; 5) Marco Palomba (Padovani); 6) Cantoni; 7) Perani; 8) Wood; 9) Cozzani; 10) Parravano.
Antonio Mannori
Continua a leggere tutte le notizie di sport su