ROBERTO DAVIDE PAPINI
Fiorentina

Novant'anni di maglia viola: è quella col primo scudetto la più amata dai tifosi

L'iniziativa della Nazione e del Museo Fiorentina: sondaggio, mostra e incontro con gli ex viola. La direttrice Pini: "Il giornale è accanto al Museo perché abbia presto una sede"

Le tre maglie più votate nel nostro sondaggio (Germogli)

Firenze, 25 settembre 2019 - E' quella della stagione ’56/’57, con lo scudetto sul petto, la maglia viola del cuore scelta dai nostri lettori attraverso il sondaggio organizzato online dalla “Nazione” e dal Museo Fiorentina.  Tutte e 23 le maglie in lizza sono state esposte ieri pomeriggio nell’auditorium “Attilio Monti” nel corso di un incontro dedicato ai 90 anni della maglia viola, indossata per la prima volta dalla Fiorentina il 22 settembre 1929. Così, “La Nazione” e il Museo Fiorentina hanno reso omaggio a questo simbolo di Firenze e del tifo viola, insieme ad alcuni dei grandi protagonisti che con quella maglia hanno regalato emozioni e successi a Firenze: da Alberto Orzan e Sergio Carpanesi (vincitori del primo scudetto) a Moreno Roggi, Roberto Galbiati e Giovanni Galli. E poi David Bini (presidente del Museo Fiorentina), il grande Narciso Parigi (lo storico interprete dell’inno viola), il direttore del Centro tecnico di Coverciano, Maurizio Francini, la vicepresidente del consiglio comunale, Maria Federica Giuliani, il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, e tanti altri. Un’occasione sul filo dei ricordi e delle emozioni uniche che la maglia viola ha saputo regalare negli anni. Alle spalle della maglia vincitrice (quella esposta era di Armando Segato e ha sbaragliato il campo con il 42% dei voti) si sono classificate quella del ’79/80 (indossata da Giancarlo Antognoni) e quella dell’81/’82 (indossata da Francesco Graziani), ovvero dell’anno dello scudetto sfumato per un soffio. Tanti voti anche per quelle di altri periodi (da quella della vittoria in Coppa delle Coppe ai successi in Coppa Italia, da quelle legate a campioni amatissimi come Baggio e Batistuta a quella scudettata della squadra femminile, indossata da Alia Guagni) con circa tremila persone che hanno partecipato al nostro sondaggio. La direttrice della “Nazione”, Agnese Pini, ha sottolineato lo strettissimo rapporto del nostro giornale con la Fiorentina e ha auspicato una soluzione per la sede del Museo Fiorentina: «La Nazione è accanto al Museo Fiorentina perché abbia presto una sede dove i tifosi viola possano ritrovarte i cimeli della storia gloriosa».