ROBERTO DAVIDE PAPINI
Fiorentina

Fiorentina, "Hall of Fame": commosso ricordo di Astori e Galdiolo, ovazione per Bertoni

Serata emozionante organizzata dal museo viola. Entrano nella "Sala degli onori" anche Albertosi, Maraschi, Baccani, Boni / FOTO /VIDEO

Hall of Fame della Fiorentina, i premiati (Germogli)

Firenze, 27 novembre 2018 - Emozione, memoria, passione: la serata della "Hall of Fame" della Fiorentina, organizzata dal Museo viola è stata tutto questo oltre a una grande festa. Una serata condotta dal presidente del Museo della Fiorentina, Andrea Galluzzo che ha visto gli omaggi ad alcuni dei grandi protagonisti della storia e del presente viola. 

Senza dubbio, tra i momenti più toccanti c'è stato il ricordo del capitano viola Davide Astori che entra nella "Sala degli onori". A ricevere il premio e il lungo applauso del pubblico che affollava l'Auditorium della Cassa di Risparmio sono stati i genitori del giocatore scomparso il 4 marzo a Udine nel ritiro prima di Udinese-Fiorentina. A consegnare il premio sono stati German Pezzella (l'attuale capitano , a sua volta premiato come "senior player") il tecnico Stefano Pioli e il vicepresidente viola Gino Salica, visibilmente emozionati e commossi. 

Commozione e ricordi anche negli omaggi a Giancarlo Galdiolo (indimenticato difensore degli anni '70) consegnati da Mario Mazzoni e Moreno Roggi ai figli e alla moglie e a Ottavio Baccani (storico dirigente della Fiorentina e poi del Centro tecnico di Coverciano) consegnati alla figlia da Niccolò Ridolfi di Montescudaio (nipote di Luigi Ridolfi, il fondatore della Fiorentina) e da Francesco Franchi, figlio del grande dirigente Artemio.

Poi, spazio nella "Hall of Fame" a un grande portiere come Ricky Albertosi (premiato da Franco Superchi, portiere del secondo scudetto)  a un attaccante di razza come lo spumeggiante Mario Maraschi (premiato da Luciano Chiarugi, suo compagno di squadra nel secondo scudetto) a uno storico dirigente e conduttore televisivo come Gigi Boni (vero ambasciatore della Fiorentina e dei colori viola).

L'ovazione più grande, con tanto di coro da curva è stata per Daniel Ricardo Bertoni, il "puntero" viola che è stato premiato da Giancarlo Antognoni, suo compagno di squadra nella Fiorentina che sfiorò lo scudetto nell'81/'82, e da Moreno Roggi, presidente delle Glorie Viola). Grande giocatore, dotato di estro, di classe e di passione, l'argentino è sempre rimasto legato a Firenze e ha rinnovato il suo amore per i colori viola raccontando di aver pianto quando seppe che doveva cambiare squadra.

A essere celebrate, in una serata tutta viola, sono state anche le ragazze della Fiorentina Women's vincitrici della Supercoppa italiana contro la Juventus. Sabato 1 dicembre, al "Franchi" arriva proprio la Juventus di Cristiano Ronaldo e chissà che proprio dall'emozione e dalla passione della "Hall of Fame" non possa arrivare quella spinta in più per fare sognare Firenze.