
Pierluigi Gollini, 27 anni, che sarà quasi sicuramente il prossimo portiere viola
Firenze, 3 luglio 2022 - Giornata romana per Rolando Mandragora prima di tuffarsi a pieno nella nuova avventura con la Fiorentina. Già, perché il quasi ex granata ha effettuato ieri le visite mediche nella Capitale e a questo punto si attende solo l’ufficialità da parte della società viola per completare il trasferimento e consegnare poi a Italiano il primo rinforzo sin da domani. Nella serata di ieri è arrivata invece la forte accelerata per Gollini che l’Atalanta ha deciso di cedere in prestito con diritto di riscatto fissato a circa 8 milioni. Per il portiere, reduce dall’esperienza in Premier con il Tottenham, si tratta di un ritorno in viola dopo le giovanili.
La Fiorentina resta forte su Jovic ed è convinta, forte della parola data dal giocatore, che i tentativi in extremis di Siviglia e Nottingham Forest sono destinati a non avere effetto. Piuttosto, i viola hanno provato anche a strappare una condizione favorevole per l’acquisizione definitiva dell’attaccante. Ma il Real Madrid non si sarebbe mosso dal prestito con obbligo a una cifra intorno ai 20 milioni, con un aiuto comunque per l’ingaggio, oneroso. Trattativa, anche questa, che potrebbe chiudersi a breve, con il giocatore che potrebbe arrivare, a metà settimana, a Firenze con il via della stagione.
Per Dodò, invece, bisognerà avere un po’ di pazienza in più. Tutto sembra essere già sistemato con il giocatore, resta da limare la distanza tra i due club, con l’eventuale inserimento di bonus che potrebbero facilitare l’intesa e dare il via libera all’arrivo del brasiliano magari direttamente nel ritiro di Moena, dal 10 luglio.
Su Marlon, compagno di squadra di Dodò a Donetsk, è arrivata la concorrenza. Doppia. Oltre al Monza, infatti, sul centrale difensivo dello Shakhtar è piombata anche la Sampdoria. I viola, la momento, devono anche capire quale sia il futuro di Milenkovic, ancora
Si tratta ancora con il Leicester per arrivare a Praet. Gli inglesi sono anche decisi a lasciar partire l’ex Samp a titolo definitivo, ma potrebbero anche ’accontentarsi’ di un prestito con diritto di riscatto fissato a non meno di 15 milioni. Si lavora per limare la cifra che resta importante.