
La Fiesole dà il benvenuto alla Viola (foto Germogli)
Firenze, 12 marzo 2015 - Serata con retrogusto amaro per la Fiorentina che pareggia 1-1 contro la Roma nell'andata degli ottavi di finale di Europa League. Un risultato forse severo per i viola, ma bisogna ammettere che dopo un primo tempo strepitoso la squadra di Montella cala vistosamente nella ripresa. Certo, il risultato favorisce i giallorossi in vista del ritorno, ma la sfida è tutt'altro che chiusa.
Protagonisti (in positivo) della serata viola il solito straordinario Neto (che para un rigore molto contestato dai viola) e Ilicic che segna un gran gol, fa una bella partita e, per la prima volta dopo tanto tempo, esce tra gli applausi.
E' un primo tempo molto brillante e positivo da parte della Fiorentina che comincia subito in avanti, molto aggressiva sul pressing e capace di far girare velocemente il pallone. La squadra travolta dalla Lazio è archiviata. A centrocampo Pizarro è il solito impeccabile regista, capace di accelerare il gioco viola con lanci di prima e cambi di fronte. Badelj è protagonista su molti palloni, forse il solo Borja Valero è ancora lontano dalla forma migliore.
In avanti, grande vivacità e velocità di Salah, ottime le folate sulla destra di Joaquin e molto positivo anche Ilicic, in partita e incisivo come lo abbiamo visto in poche occasioni. La Roma sembra sorpresa e per diversi minuti dà l'impressione di non capirci un granché. Al 12' Joaquin mette una bella palla al centro per Borja Valero, ma la difesa giallorossa riesce a salvare.
Passano quattro minuti e i viola vanno in gol: erroraccio di De Rossi, Salah è lestissimo a lanciare Ilicic e lo sloveno, finalmente, gioca il ruolo del protagonista segnando un gran gol in corsa. Al 20' un contropiede fulminante dei viola porta Ilicic a servire Joaquin e stavolta è De Rossi a salvare sullo spagnolo. Nell'azione, però, De Rossi si fa male ed esce (entra Pjanic), mentre cinque minuti dopo la Roma perde anche Manolas e inserisce Astori. La Roma comincia a premere un po' di più, ma rischia continuamente sulle ripartenze viola. L'unica occasione dei giallorossi, clamorosa, arriva al 43' con Ljajic che alza sulla traversa una palla facile sulla respinta di Neto dopo il tiro di Florenzi.
Nel finale del primo tempo brutta tegola per i viola: Pizarro fa un gran recupero ma si fa male e deve uscire (con molta rabbia) lasciando spazio a Mati Fernandez.
Nella ripresa, l'assenza di Pizarro si fa sentire, la squadra accusa un calo evidente mentre Salah è meno incisivo. La Roma si fa pericolosa in più occasioni. In particolare all'11' Nainggolan pesca Ljajic e Gonzalo recupera. Al 13' la Roma ha una super occasione: difesa viola impreparata, Iturbe lanciato a rete, uscita di Neto e l'arbitro fischia un rigore molto dubbio. Inutili le proteste viola. Sul dischetto va Ljajic e Neto fa una grande parata salvando il risultato.
La Fiorentina non sfrutta lo sbandamento della Roma e potrebbe cercare il colpo del ko, ma le energie non sono più le stesse del primo tempo e rischia su un contropiede di Nainggolan che costringe il solito Neto (strepitoso) a un'uscita precipitosa. Al 32' arriva la beffa: su calcio d'angolo Keita, in perfetta solitudine, segna di testa. Molte anche qui le proteste della Fiorentina per un fallo su Alonso che sembra netto, ma che l'arbitro non fischia. A ogni modo, la squadra viola va a prendere gol su palla inattiva.
La Fiorentina ci prova con generosità, Badelj impegna Skorupski, ma di fatto non succede più nulla di rilevante. Finisce 1-1 e ora per la Fiorentina il ritorno del 19 marzo a Roma si fa in salita. Ma la squadra viola ha dimostrato di non essere inferiore alla Roma e all'Olimpico dovrà e potrà fare un'altra grande partita.
Il tabellino
Fiorentina 1
Roma 1
FIORENTINA (3-5-2): Neto; Tomovic, Gonzalo, Basanta; Joaquin, Badelj, Pizarro (45' pt Mati Fernandez), Borja Valero (26' st Aquilani), Alonso; Ilicic, Salah. All. Montella.
ROMA: (4-3-3) Skorupski; Torosidis, Manolas (26' pt Astori), Yanga-Mbiwa, Holebas; De Rossi (22' Pjanic), Keita, Nainggolan; Iturbe, Ljajic (29' st Gervinho), Florenzi. All. Garcia
Arbitro: Mateu Lahoz (Spagna)
Marcatori: 17' pt Ilicic; 32' st Keita
Note: ammoniti Nainggolan, Pizarro, Alonso, Ilicic, Neto, Badelj