Francesco Querusti
Sport

E’ Biondi il presidente dell’Isolotto Audace Legnaia, guida Sangiovanni

Cambio al vertice del club biancorosso che ha anche un nuovo dg: Guarducci. Svolta sulla panchina gialloblù

L’Upd Isolotto calcio prosegue nel suo rinnovamento organizzativo. Il nuovo presidente Giovanni Biondi, subentrato ad Alessandro Parigi che comunque resta nel consiglio direttivo della società, ha deciso di affidare l’incarico di direttore generale della compagine biancorossa a Claudio Guarducci, personaggio di grande esperienza nel calcio fiorentino sia provinciale che regionale. Guarducci vanta un curriculum di primo piano: tecnico Uefa B e dirigente qualificato riconosciuto dalla Figc; la sua esperienza trentennale divisa tra allenatore, direttore sportivo e dirigente organizzativo si è spalmata tra Tavarnelle, San Donato in Poggio e Sancascianese ottenendo sempre ottimi risultati. L’Isolotto mantiene anche per la stagione sportiva 202021 la Prima Categoria nei dilettanti e gli Allievi regionali nel settore giovanile, dopo che la linea del Comitato Regionale Toscana ha avuto successo a livello nazionale. I lavori per la messa in opera del sintetico al campo principale “E. Boschi” dell’Isolotto hanno già avuto inizio e procedono velocemente. Inoltre l’Isolotto organizzerà i Centri estivi presso l’impianto in via Pio Fedi dal 6 luglio al 7 agosto ai quali potranno partecipare ragazzi dai 7 ai 13 anni con iscrizioni presso la sede. Il club biancorosso sta organizzando per inizio settembre il prestigioso torneo di calcio giovanile “Al.Pi.” che non si è disputato in estate. Giovanni Biondi, il nuovo presidente, ha una lunga carriera ai vertici dell’amministrazione della scuola (preside e capo dipartimento al Miur) e attualmente presidente di Indire, Istituto nazionale di ricerca, che è anche agenzia del programma Erasmus per l’Italia. Biondi ha un passato come sportivo avendo giocato a lungo in serie A di hockey e un presente come appassionato di calcio e di tennis, oltre che storico abbonato viola.

Conferme e novità alla Rondinella Marzocco che spera nel ripescaggio in Promozione (grazie al secondo posto in classifica). Continua il rapporto di collaborazione con il tecnico Alessandro Francini. Rimane in carica anche lo staff composto da Daniele Santini (vice allenatore), Daniele Caioli (preparatore dei portieri), Giulio Santini (preparatore atletico), Carlo Silvestri (club manager). Nel ruolo di ds del giovanile comincia l’avventura per Daniele Brunori, affiancato da Bucciarelli, che ha sostituito Massimo Nelli. Novità sulla panchina biancorossa degli Allievi regionali 2004 affidati ora a Carlo Salvadori. A settembre la Rondinella organizza i tornei Valenti e Meoni.

Svolta tecnica all’Audace Legnaia, Prima categoria, che ha scelto il nuovo allenatore. Sulla panchina dei gialloblù siederà nella prossima stagione sportiva Alessio Sangiovanni, ex tecnico di Novoli, Cubino e Fiesole, che subentra a Marco Guidi passato alla Settignanese. Sangiovanni si è già presentato in sede e affronta la nuova sfida con grinta e voglia di far bene in un ambiente a cui sta molto a cuore il calcio dilettantistico. E ora si pensa ai primi rinforzi di valore per formare una squadra competitiva.