
Le giovani promesse della squadra del 2015 del Dlf protagoniste in tanti tornei
Il DLF Firenze è pronto per nuove avventure, dopo una stagione sportiva ricca di soddisfazioni. Il glorioso club di via Paisiello aveva infatti ottenuto la vittoria in 15 manifestazioni (su tutti il Torneo Fochi conquistato dai Pulcini 2015) e con un Camp estivo di grande successo. Ora la società è già al lavoro con entusiasmo e vanta un gruppo di minicalciatori di belle speranze, seguiti da istruttori professionali. L’attività, come negli ultimi anni, sarà imperniata sulla scuola calcio che è il fiore all’occhiello del club e il primo torneo ufficiale promosso scatterà il 20 settembre con tanti mini calciatori in campo. Il DLF Firenze è molto attivo e con ottimi risultati nell’attività di base. La sezione calcio è in attesa di novità riguardanti il rifacimento dell’impianto, che ricordiamo è privato e non comunale, con un nuovo terreno di gioco in erba sintetica dí ultima generazione.
La scuola calcio è diretta da 5 stagioni dal responsabile tecnico Gianni Pagani, con vastissima esperienza nel calcio giovanile cittadino da allenatore alla Cattolica Virtus, alla Settignanese, alla Floria 2000, all’Affrico, a Legnaia, affiancato da tecnici giovani e già collaudati come Alessandro Iusi, Vieri Pagani, Matteo Torregrossa, Cristian Bleta e da tecnici di illustri trascorsi come Gianluca Torregrossa, Alberto Mengoni e Alfredo Col. I responsabili organizzativi della struttura sono anche in questa stagione Massimiliano Innocenti per l’impiantistica e Stefano Sessi.
Oltre ai Pulcini 2015, che hanno conquistato eccellenti successi, saranno allestite per la prossima stagione la squadra Esordienti Misti, i Pulcini Misti 2015-’16, i Primi Calci 2017-’18 e i Piccoli Amici 2019. Negli ultimi anni numerosi ragazzi del DLF, grazie agli insegnamenti e alla serenità dell’ambiente, sono passati in squadre professionistiche. Il DLF Firenze è l’unica società del Quartiere 1 di Firenze e costituisce per i ragazzi del territorio un polo non soltanto sportivo, ma anche sociale e di amicizie. Per informazioni e iscrizioni telefonare alla segreteria societaria tutti i giorni dalle ore 16 allo 055.353264 oppure presso la sede in Via Paisiello.
Francesco Querusti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su